Rissa al parco
Rissa al parco "Graziella Mansi"
Politica

Rissa ad Andria, Zinni: «Inaccettabile. Giusto che paghino, ma no a strumentalizzazioni»

«Continuo a non spiegarmi come mai ogni volta che un fatto di giustizia ordinaria riguardi un immigrato si finisca per perdere completamente la bussola»

«Inutile girarci intorno – dichiara il consigliere regionale e capogruppo della lista Emiliano Sindaco di Puglia, dr. Sabino Zinni: quello che è successo ieri sera (domenica per chi legge n.d.r.) non doveva succedere. Portare scompiglio in una piazza pubblica con botte, bottiglie rotte e tanto di feriti al termine, non è accettabile e non ha giustificazione alcuna. Per fortuna i responsabili sono stati individuati e adesso è giusto che la legge italiana li giudichi nel pieno delle sue facoltà, prendendo i provvedimenti che ritiene dovuti.

Detto questo però continuo a non spiegarmi come mai ogni volta che un fatto di giustizia ordinaria riguardi un immigrato si finisca per perdere completamente la bussola, non si riesca più a dare il giusto peso alle cose.
Da un lato c'è chi difende gli stranieri strenuamente come se il fatto che scappano dalla guerra giustificasse ogni cosa, dall'altro c'è chi li vuole in carcere o "rispediti a casa loro" anche solo se li vede seduti su un muretto. E intanto si perde di vista l'essenziale, cioè che gli immigrati sono semplicemente persone, e possono essere buone o cattive, e in base alle loro azioni, la legge del paese in cui stanno, come succede per tutte le altre persone che ci vivono, li giudicherà».
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.