lenzuolo bianco davanti alla Prefettura
lenzuolo bianco davanti alla Prefettura
Vita di città

Rispetto dell'obbligo del green pass, piano di controlli varato dalla Prefettura

I controlli proseguiranno serrati anche nei prossimi giorni e riguarderanno in particolare le aree maggiormente frequentate (centri storici e luoghi della movida) ed il sistema del trasporto locale

Sono 3.096 le persone controllate, 37 sanzionate per il mancato possesso di certificazione verde Covid-19, 52 per il mancato utilizzo dei dispositivi di protezione ed 1 denunciato per mancato rispetto della normativa sanitaria, cui si aggiungono 261 attività ed esercizi controllati, 10 sanzionati ed 1 nei confronti del quale è stata disposta la chiusura provvisoria.

Sono i numeri dei controlli effettuati in modalità interforze dalla Forze di Polizia, con l'ausilio delle Polizie Locali, nella prima settimana (6-12 dicembre) dall'entrata in vigore del Decreto Legge n. 172 del 26 novembre 2021, che ha esteso gli ambiti di obbligatorietà del c.d. "Green pass semplice" ed introdotto l'utilizzo del c.d. "Green Pass rafforzato".

Al riguardo, nei giorni scorsi il Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante aveva riunito il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, nel corso del quale era stato condiviso il piano dei controlli varato dalla Prefettura, con l'attivazione di Centri Operativi di Intervento istituiti presso i Commissariati di Pubblica Sicurezza, le Compagnie ed i Comandi Stazione dell'Arma dei Carabinieri dei singoli Comuni, al fine di pianificare le strategie operative e di controllo da porre in essere per garantire l'attuazione delle misure di contenimento della diffusione del virus dettate dal Governo.

I controlli proseguiranno serrati anche nei prossimi giorni e riguarderanno in particolare le aree maggiormente frequentate (centri storici e luoghi della movida) ed il sistema del trasporto locale.
  • prefettura barletta andria trani
  • Green Pass
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.