Ripulito corso Cavour dalla catasta di rifiuti
Ripulito corso Cavour dalla catasta di rifiuti
Vita di città

Ripulito corso Cavour dalla catasta di rifiuti, dopo la denuncia di questa mattina su AndriaViva

Dito puntato su residenti e commercianti della zona, che non conferirebbero durante gli orari prestabiliti

Alla fine il previsto intervento risolutore è avvenuto. La foto che pubblichiamo è di questa sera, venerdì 18 novembre. La catasta di rifiuti, non cestini bensì bidoni è stata rimossa. Erano rifiuti di ogni tipo.

Ma il dito è puntato questa volta è rivolto ai residenti e commercianti della zona. Proprio a questi ultimi dovrebbero appartenere i bidoni ritratti nella foto da noi pubblicata questa mattina. Bidoni contenenti rifiuti dei quali non si conosce l'appartenenza, esposti tra l'altro in modalità ed orari non prestabiliti.

Necessario quindi, ora più che mai predisporre controlli, considerato che da lunedì 21 novembre cambia il nuovo calendario della raccolta differenziata. Affiancare alla Polizia Locale, vista l'esiguità del personale oggi in sevizio le guardie giurate volontari zoofile, appartenenti alle associazioni cittadine, tra l'altro accreditate presso il Comune di Andria, sarebbe quanto mai opportuno ed urgente. C'è un'ordinanza comunale da rispettare su orario e modalità di conferimento. Ricordiamo che dopo lo svuotamento i contenitori vanno custoditi a cura dell'utenza.
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Corso Cavour
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • ambiente
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.