Ripulito corso Cavour dalla catasta di rifiuti
Ripulito corso Cavour dalla catasta di rifiuti
Vita di città

Ripulito corso Cavour dalla catasta di rifiuti, dopo la denuncia di questa mattina su AndriaViva

Dito puntato su residenti e commercianti della zona, che non conferirebbero durante gli orari prestabiliti

Alla fine il previsto intervento risolutore è avvenuto. La foto che pubblichiamo è di questa sera, venerdì 18 novembre. La catasta di rifiuti, non cestini bensì bidoni è stata rimossa. Erano rifiuti di ogni tipo.

Ma il dito è puntato questa volta è rivolto ai residenti e commercianti della zona. Proprio a questi ultimi dovrebbero appartenere i bidoni ritratti nella foto da noi pubblicata questa mattina. Bidoni contenenti rifiuti dei quali non si conosce l'appartenenza, esposti tra l'altro in modalità ed orari non prestabiliti.

Necessario quindi, ora più che mai predisporre controlli, considerato che da lunedì 21 novembre cambia il nuovo calendario della raccolta differenziata. Affiancare alla Polizia Locale, vista l'esiguità del personale oggi in sevizio le guardie giurate volontari zoofile, appartenenti alle associazioni cittadine, tra l'altro accreditate presso il Comune di Andria, sarebbe quanto mai opportuno ed urgente. C'è un'ordinanza comunale da rispettare su orario e modalità di conferimento. Ricordiamo che dopo lo svuotamento i contenitori vanno custoditi a cura dell'utenza.
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Corso Cavour
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • ambiente
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Controlli tossicologici nel caso di guida dopo l'uso di droghe o psicofarmaci Controlli tossicologici nel caso di guida dopo l'uso di droghe o psicofarmaci Giovedì 27 novembre presso l'Auditorium Mons. Di Donna
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.