Villa comunale
Villa comunale
Vita di città

Ripuliti la pineta e l'anfiteatro della Villa Comunale di Andria. Le FOTO

Non c’è pace per il polmone verde della città: anche l’anfiteatro è stato oltraggiato dai teppisti

Ultimate le operazioni di pulizia nella Villa Comunale di Andria da parte del personale delle ditte Gial Plast-SiEco, che si occupano del servizio di raccolta rifiuti. Non solo la pineta è stata finalmente sottratta dai rifiuti, ma anche l'anfiteatro è stato riportato al suo originario splendore. Insomma, è stato effettuato un vero e proprio restyling del polmone verde, intervento iniziato ieri, proseguito oggi mercoledì 7 settembre, in cui si è cercato di eliminare immondizia di ogni genere per una sorta di decoro che la cittadinanza invocava mesi fa.

Se, da un lato, l'intervento di pulizia ha ridato dignità a luoghi frequentati quotidianamente dai cittadini di qualsiasi età, dall'altra, l'inciviltà, la sciatteria e il vandalismo son tornati subito all'attacco, trasformando il polmone verde della città federiciana in una discarica a cielo aperto. Ancora una volta (ma è ormai una storia che si ripete da anni) a rischio sono l'igiene ed il decoro urbano.

Chiaramente non c'è solo la responsabilità di chi interviene in ritardo sull'abbandono dei rifiuti in strada, ma anche e soprattutto dello scarso senso civico di una "buona fetta" della popolazione che senza un minimo di amore per il proprio paese getta indifferenziati in ogni dove. Una vera e propria piaga molto diffusa nel nostro Paese e che si può vincere innanzitutto a livello culturale. Importante essere consapevoli del fatto che ogni piccolo gesto va a contribuire a un problema più grande, le cui ripercussione sono dirette sulla vita di tutti noi, danneggiando i luoghi in cui viviamo e abbassando la qualità della vita.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • villa comunale andria
  • degrado
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.