libri
libri
Attualità

Rimborso libri: "Ottima procedura per snellire i tempi ma serve più diligenza"

La richiesta al Comune da parte Comitato Genitori Andriesi (C.G.A.)

"È di questi giorni la notizia del ristoro alle famiglie che hanno usufruito della mensa nell' anno scolastico 2023/2024, non possiamo che essere felici per la promessa mantenuta da parte dell' assessore Conversano,che ci sentiamo di ringraziare in prima persona per l'impegno profuso in tal senso e tutta l'amministrazione per l'attenzione posta nei confronti di un argomento cosi delicato , per il quale sono anni che cerchiamo di sollecitare gli amministratori passati e presenti".

Lo dichiara Rosa di Candia presidente pro-tempore Comitato Genitori Andriesi (C.G.A.): "Adesso ci piacerebbe che la stessa attenzione venga posta nella nuova procedura per il rimborso libri, ottima procedura per snellire i tempi ma serve più diligenza.
Pare che i genitori che si sono precipitati a effettuare domanda nella prima finestra temporale che andava dal 17 giugno al 31 luglio 2024 ,dovranno attendere la chiusura della seconda finestra temporale che va dal 5 settembre al 16 settembre, per vedersi lavorare la domanda e avere un esito che sarà comunicato tramite mail, nel frattempo il giorno 11 settembre riapriranno le scuole e ovviamente non avremo a disposizione i libri".
  • Comune di Andria
  • comitato dei genitori andria
  • libri di testo
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.