libri
libri
Attualità

Rimborso libri: "Ottima procedura per snellire i tempi ma serve più diligenza"

La richiesta al Comune da parte Comitato Genitori Andriesi (C.G.A.)

"È di questi giorni la notizia del ristoro alle famiglie che hanno usufruito della mensa nell' anno scolastico 2023/2024, non possiamo che essere felici per la promessa mantenuta da parte dell' assessore Conversano,che ci sentiamo di ringraziare in prima persona per l'impegno profuso in tal senso e tutta l'amministrazione per l'attenzione posta nei confronti di un argomento cosi delicato , per il quale sono anni che cerchiamo di sollecitare gli amministratori passati e presenti".

Lo dichiara Rosa di Candia presidente pro-tempore Comitato Genitori Andriesi (C.G.A.): "Adesso ci piacerebbe che la stessa attenzione venga posta nella nuova procedura per il rimborso libri, ottima procedura per snellire i tempi ma serve più diligenza.
Pare che i genitori che si sono precipitati a effettuare domanda nella prima finestra temporale che andava dal 17 giugno al 31 luglio 2024 ,dovranno attendere la chiusura della seconda finestra temporale che va dal 5 settembre al 16 settembre, per vedersi lavorare la domanda e avere un esito che sarà comunicato tramite mail, nel frattempo il giorno 11 settembre riapriranno le scuole e ovviamente non avremo a disposizione i libri".
  • Comune di Andria
  • comitato dei genitori andria
  • libri di testo
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.