Rimani a casa. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Rimani a casa. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Coronavirus: "Rimani a casa!"

L’appello di Onofrio Spagnoletti Zeuli “ma il coronavirus non ferma l’agricoltura”

Il conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, noto agricoltore ed apprezzato produttore oleario e vinicolo di Andria, presidente onorario della Confagricoltura di Puglia, lancia un 'appello a tutti i cittadini a "rimanere a casa per vincere la battaglia contro il coronavirus".

"Lo svolgimento delle attività agricole inerenti alle filiere agro-alimentari -sottolinea Onofrio Spagnoletti Zeuli-, sono assicurate con continuità dei conferimenti e delle forniture, da parte delle aziende agricole alle imprese di trasformazione agro-alimentare, e quindi il mantenimento dei flussi produttivi di alimenti.

Alimentarsi è una necessità primaria e per questo motivo il governo ha risparmiato tutta la filiera agroalimentare, dalle aziende agricole ai supermercati, dal giro di vite annunciato mercoledì 11 marzo scorso. In questo momento cruciale per le famiglie e le imprese, è fondamentale favorire l'agricoltura in modo tale da poterci garantire un cibo espressione di qualità, sicurezza e salubrità. Da qui il motto della Confagricoltura pugliese: "Ci pensiamo noi a produrre il cibo ogni giorno. Lo facciamo da sempre e per sempre".

Le aziende agricole stanno prendendo ogni precauzione possibile per salvaguardare i propri lavoratori dal rischio contagio: l'agricoltura non si ferma, è un settore primario fondamentale per il Paese. Siamo tutti consapevoli delle enormi difficoltà che le aziende agricole e alimentari devono affrontare in questa drammatica situazione e vogliamo anzitutto ringraziarle per l'impegno profuso a continuare ad operare sostenendole e divulgando l'appello di Onofrio Spagnoletti Zeuli: "Rimani a casa!".
9 fotoRimani a casa
Rimani a casaRimani a casaRimani a casaRimani a casaRimani a casaRimani a casaRimani a casaRimani a casaRimani a casa
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Altri contenuti a tema
Onofrio Spagnoletti Zeuli, una storia di radici. Biografia scritta dal giornalista Franco Di Chio Onofrio Spagnoletti Zeuli, una storia di radici. Biografia scritta dal giornalista Franco Di Chio La serata evento alle tenute del Conte a Montegrosso con istituzioni e amici
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
Ad Andria un Patto Etico-Sociale per l’olivicoltura italiana Ad Andria un Patto Etico-Sociale per l’olivicoltura italiana Presso la tenuta del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli in contrada "Zagaria", il prossimo 4 novembre
“Camminata tra gli Olivi” domenica 27 ottobre a Montegrosso “Camminata tra gli Olivi” domenica 27 ottobre a Montegrosso Il percorso, come iscriversi ed i dettagli della manifestazione. Sindaco Bruno: “Diamo valore al nostro territorio”
Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione Siccità ed incendi stanno causando danni enormi alla fauna in fuga dagli ecosistemi distrutti dai roghi o infruttuosi per le alte temperature
Il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli fa chiarezza su un dipinto di Andria del 1851 Il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli fa chiarezza su un dipinto di Andria del 1851 “Chi scrive dimentica passaggi che non devono cadere nell'oblio della storia”
Andria partecipa alla 40^ Assemblea annuale dell’ANCI che si sta svolgendo a Genova Andria partecipa alla 40^ Assemblea annuale dell’ANCI che si sta svolgendo a Genova La Sindaco Bruno relatrice anche quest'anno, in uno dei focus di approfondimento tematici. Serata con la burrata IGP, il vino e l'olio di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.