rigenerazione urbana, incontro presso Officina di San Domenico
rigenerazione urbana, incontro presso Officina di San Domenico
Territorio

Ri-generazione urbana: interessanti proposte scaturite nel corso di...un caffè

Iniziativa questo pomeriggio presso l'Officina di San Domenico

Proseguono le azioni per la partecipazione al Bando Regionale da parte del Comune di Andria circa la ri-generazione urbana del nostro centro storico.

Questo pomeriggio si è svolto un previsto incontro informale, rivolto proprio ai cittadini, per un caffè presso l'Officina san Domenico, con una passeggiata collettiva che ha avuto l'obiettivo di osservare criticamente i luoghi che dovranno essere oggetto di rigenerazione.

Interessanti le proposte evidenziate. In particolare è scaturita la necessità di attivare interventi protoripali per il recupero del centro storico capaci di coinvolgere i privati.
Si tratterebbe di individuare modalità operative per il recupero dei tanti immobili degradati presenti nel nostro centro cittadino, il cui recupero potrà innescare un reale fenomeno di ri-generazione.
È emersa da parte della responsabile della Biblioteca Diocesana, prof.ssa Silvana Campanile la proposta di un percorso di Cittadinanza Attiva per Bambini che potrà costituire una forma di integrazione con gli interventi di recupero dei saperi e dei luoghi del nostro Centro Storico. Savino Montrone, in particolare ha proposto un percorso artistico che riprenda gli interventi già attuati spontaneamente dai ragazzi che la sera sostano presso la zona di San Domenico.
L'architetto Pino Cimmino ha posto invece l'attenzione sulla necessità del coinvolgimento dei privati per il recupero del tessuto edilizio minuto e parcellizzato che ha bisogno di essere regolamentato per innescare un reale processo di recupero. Ha altresì evidenziato, la necessità di non attenersi ai limiti tradizionali del Centro Storico, ragionando sul rapporto con l'acqua ed il verde.

Hanno preso parte all'incontro l'assessore allo sviluppo economico, avv. Maria Teresa Forlano, all'Urbanistica, arch. Rosangela Laera e la presidente del Consiglio Comunale, avv. Pasqua Laura Di Pilato.
rigenerazione urbana, incontro presso Officina di San Domenicorigenerazione urbana, incontro presso Officina di San Domenicorigenerazione urbana, incontro presso Officina di San Domenicorigenerazione urbana, incontro presso Officina di San Domenicorigenerazione urbana, incontro presso Officina di San Domenicorigenerazione urbana, incontro presso Officina di San Domenicorigenerazione urbana, incontro presso Officina di San Domenicorigenerazione urbana, incontro presso Officina di San DomenicoIMG WAIMG WA
  • officina san domenico
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.