Sabino Zinni
Sabino Zinni
Politica

Riforma del governo territoriale, Zinni: «Ottimizzare i servizi»

Il Capogruppo della Lista Emiliano approva la legge appena licenziata

«L'approvazione a maggioranza della Riforma del sistema di governo regionale e territoriale segna un traguardo importante del nuovo Consiglio regionale. Con questo provvedimento è stato scongiurato il commissariamento della nostra regione che sarebbe invece scattato entro il 31 ottobre 2015, in caso di mancata approvazione della riforma». Inizia così la nota ufficiale di Sabino Zinni, Capogruppo della Lista Emiliano alla Regione Puglia: «Riforma che non è il frutto del pensiero di pochi o dell'attuale maggioranza regionale, come qualche forza politica cerca di raccontarla. La proposta è partita dall'assessore Nunziante, al quale va il nostro ringraziamento per il meticoloso lavoro svolto, ed è stata portata avanti con la collaborazione di tanti che si sono resi protagonisti dando il proprio contributo costruttivo. Fino ad arrivare all'approvazione di una legge quadro di riforma che fosse in grado di dare un indirizzo al delicato compito del riordino delle funzioni tra istituzioni diverse».

«A tal proposito ricordiamo il grande apporto di idee e suggerimenti ricevuti nel corso delle audizioni da enti e associazioni nelle commissioni consiliari nonché il contributo ricevuto da tutti i consiglieri regionali di maggioranza e opposizione. La scelta di rinviare a successivi atti la regolamentazione e normazione di alcuni aspetti ha l'obiettivo di poter meglio ponderare tanti passaggi della Riforma che non solo coinvolge i lavoratori degli enti interessati, ma che punta a una migliore organizzazione del governo regionale al fine di ottimizzare i servizi resi ai cittadini pugliesi».
Carico il lettore video...
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli
La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro "Il cambiamento impossibile" scritto dalla giornalista Annachiara Valle, sarà presentato da Sabino Zinni e Peppino Pirro
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Oggi la consegna del riconoscimento. Il commento del rappresentante di ABC ed ex consigliere regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.