Direttivo dei bibliotecari ecclesiastici italiani
Direttivo dei bibliotecari ecclesiastici italiani
Vita di città

Rieletta Silvana Campanile nel direttivo dei bibliotecari ecclesiastici italiani

Il risultato raggiunto conferma e valorizza il prezioso servizio svolto dalla biblioteca diocesana della città di Andria

Venerdì 23 giugno si è svolta a Roma l'assemblea elettiva dell'Associazione dei Bibliotecari Ecclesiastici Italiani durante la quale sono state rinnovate le cariche sociali.

"Silvana Campanile è stata rieletta nel consiglio direttivo per il quinquennio 2023-2028. A lei formuliamo gli auguri più affettuosi per un servizio fruttuoso e perseverante. Questa elezione conferma e valorizza ulteriormente il prezioso servizio svolto dalla nostra Biblioteca diocesana, un vero e proprio ministero a favore della cultura, oggi più che mai necessario. Poiché, come afferma José Tolentino Mendonça, "bisogna costruire a partire da una visione della persona e della storia; una visione culturale, una visione del destino umano, una visione dell'orizzonte di senso della nostra esistenza. (...) Nella cultura e nell'educazione possiamo davvero cogliere che cosa sia la generatività vitale del cristianesimo" è quanto fa sapere la Biblioteca Diocesana "S. Tommaso d'Aquino" di Andria
  • biblioteca diocesana
Altri contenuti a tema
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero Appuntamento questa sera presso la Biblioteca Diocesana
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
"La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre "La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre Convegno organizzato dal Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Acura di Biblioteca diocesana, Circolo dei Lettori e Città di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.