Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Vita di città

Riduzione disagio abitativo, al vaglio progetti per Andria: 5 mln per recupero di immobili a San Valentino

Ad annunciarlo è il consigliere regionale e presidente della II commissione regionale "Affari Generali" Filippo Caracciolo

"Entro la fine dell'anno l'autorità di gestione valuterà l'ammissibilità dei progetti presentati nell'ambito degli interventi per l'efficentamento energetico degli edifici pubblici e la riduzione del disagio abitativo che interesseranno anche le città di Barletta, Andria e Trani". Ad annunciarlo è il consigliere regionale e presidente della II commissione regionale "Affari Generali" Filippo Caracciolo.

"Lo scorso 7 marzo 2019- afferma Caracciolo- la giunta regionale ha approvato un master plan concordato con le cinque ARCA pugliesi. In tale master plan sono individuati il numero di alloggi cui destinare il finanziamento FESR inserito nel POR Puglia 2014-2020 finalizzato al potenziamento e alla riqualificazione del patrimonio abitativo pubblico con specifico riferimento alle barriere architettoniche e alla riqualificazione di moduli abitativi adeguati e sostenibili per nuclei familiari fragili".

"Per questi interventi- spiega il presidente della commissione Affari Generali- è stata stanziata una somma pari a 103 milioni e 700 mila euro da suddividere tra le cinque ARCA pugliesi. Di questa somma 6 milioni e 800 mila euro sono destinati al recupero degli immobili di via Achille Bruni (numeri civici 10-12-14-20-22-24 e 26) e Via Canosa (numeri civici 124-126-128-130-132-134-136-138) a Barletta, mentre 5 milioni saranno destinati al recupero di immobili nel quartiere San Valentino ad Andria e 2 milioni e 400 mila euro saranno utilizzati per il recupero di edifici in Largo Francia a Trani"

"Grazie a questi lavori gli edifici interessati subiranno l'abbattimento delle barriere architettoniche e saranno dotati di una moderna impiantistica finalizzata al risparmio energetico. Una volta concluso il vaglio dei progetti da parte dell'autorità centrale- conclude Caracciolo- si procederà nel primo trimestre del 2020 con le gare d'appalto dando così una ulteriore risposta concreta all'emergenza abitativa esistente nel nostro territorio".
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo Documento firmato dai segretari cittadini
Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale La nota firmata dal responsabile nazionale organizzazione dei dem, Igor Taruffi
Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» La nota del segretario Pd Bat
Caracciolo: “Il patto federativo tra lista Abc e Partito Democratico rafforza il centrosinistra andriese” Caracciolo: “Il patto federativo tra lista Abc e Partito Democratico rafforza il centrosinistra andriese” "Promuove un'azione amministrativa condivisa tra due gruppi politici nel rispetto delle identità politiche e programmatiche" spiega il consigliere del Pd
Caracciolo: “Nasce l’Ambito Territoriale della caccia della Bat” Caracciolo: “Nasce l’Ambito Territoriale della caccia della Bat” "Un servizio importante per la regolamentazione delle attività venatorie nel rispetto della fauna, dell’ambiente e del territorio”
Nuovo ospedale di Andria. Caracciolo: “Avanti nel rispetto dei cronoprogrammi” Nuovo ospedale di Andria. Caracciolo: “Avanti nel rispetto dei cronoprogrammi” "Entro gennaio 2025 avremo il progetto definitivo per il nuovo ospedale di Andria"
Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: “Al lavoro per renderlo un’opportunità per le comunità di Andria e Barletta” Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: “Al lavoro per renderlo un’opportunità per le comunità di Andria e Barletta” "Si potranno avviare percorsi virtuosi di valorizzazione del canale rendendolo una risorsa ambientale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.