tribunale di trani
tribunale di trani
Associazioni

Riccardo Giorgino eletto nuovo presidente dell'AIGA sezione di Trani

Subentra a Tiziana Carabellese

Sono i giovani avvocati del Foro di Trani. Hanno voglia di affrontare tutte le sfide di una professione in costante evoluzione e che sta attraversando un momento molto delicato. Ma l'avvocatura tranese può guardare con fiducia al futuro, vista la passione e la tenacia dei giovani iscritti associati nell'Aiga Trani.
Oggi l'associazione ha vissuto una giornata importante con il rinnovo di tutte le cariche sociali e, soprattutto, con l'elezione della nuova guida per i prossimi anni: Riccardo Giorgino, andriese, il più giovane della famiglia di avvocati che ha in Antonio il capostipite, decano delle toghe pugliesi e con all'attivo prestigiosi incarichi ai vertici del l'avvocatura Italiana ed in Nicola, già Sindaco di Andria e presidente della Provincia Bat, le espressioni di punta (a cui va ad aggiungersi il fratello Francesco, giornalista di spicco di Rai 1).

Sarà, dunque, Riccardo Giorgino, 44 anni avvocato civilista e partner dell'omonimo studio legale, a guidare la sezione di Trani dell'associazione che racchiude i legali giovani di Trani, Andria, Barletta, Bisceglie, Molfetta, Corato, Ruvo, Canosa e Minervino, ereditando l'incarico dall'avvocato molfettese Tiziana Carabellese.
Lo affiancherà il nuovo direttivo composto da: Enzo Povia, Rosangela Tricarico, Maria Teresa Solofrizzo, Francesca Pistillo, Vittorio Belgiovine e Michela Croce.
Le elezioni si sono svolte nella prestigiosa sede della Biblioteca storica dell'Ordine Avvocati Trani, alla presenza del candidato presidente nazionale avv. Antonio De Angelis.

Subito dopo l'avvenuta proclamazione Riccardo Giorgino ha voluto sottolineare: «Le associazioni professionali sono di fondamentale importanza soprattutto in un momento come questo in cui sembra prevalere a livello globale la società della disintermediazione».

«Il mutato scenario internazionale e nazionale - ha spiegato Riccardo Giorgino - ci obbliga a riflettere su quale sarà il nostro futuro di professionisti. È urgente potenziare la formazione e la specializzazione se vogliamo che i nostri redditi aumentino, se intendiamo contrastare il divario di genere e quello territoriale e se vogliamo implementare la percezione del servizio giustizia. La nostra generazione - ha proseguito il neo-presidente Aiga- deve spiccare il volo e deve farlo superando l'individualismo della nostra professione. Gli avvocati sono un presidio insostituibile per la tutela dei diritti dei cittadini. L'algoritmo non ci rottamerà se continueremo a metterci testa e cuore».
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 L'adesione della Camera Penale “Giustina Rocca” di Trani
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Presente in aula il Sindaco Bruno. Il Comune di Andria é difeso dall’avvocato Giuseppe De Candia
Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Ai domiciliari due imprenditori coinvolti negli illeciti scoperti dall'indagine della Procura di Trani 
Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Prossime udienze a luglio e a settembre. Attualmente 5 in carcere e uno ai domiciliari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.