Natale Zagaria e Savino Montaruli
Natale Zagaria e Savino Montaruli
Territorio

Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione

Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia

"La buona notizia dell'approvazione da parte del consiglio regionale della sospensione dei pagamenti del tributo 630 del Consorzio di Bonifica non può essere vanificata dalle dichiarazioni dell'Assessore Pentassuglia il quale ha gelato l'intera aula consiliare, compresi gli Agricoltori presenti, affermando che non avrebbe dato seguito a quel provvedimento di sospensione". Queste le dichiarazioni rilasciate dal C.L.A.A. – Comitato Liberi Agricoltori Andriesi, rappresentato dal Segretario per. agr. Natale Zagaria e dal Presidente UniPuglia, Savino Montaruli i quali diffidano l'Assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia ad astenersi da qualunque azione di contrasto o disapplicazione della mozione di sospensione dei pagamenti approvata in consiglio.
"Parte dunque dalla città di Andria la diffida affinché venga sospesa la riscossione del contestatissimo tributo 630, in attesa delle decisioni del Governo sulla sua soppressione e sull'annullamento delle cartelle esattoriali. La sospensione dei pagamenti – sottolineano Montaruli e Zagaria – rappresenta non solo un segnale per il Governo affinché vengano definitivamente annullate le richieste di pagamenti non dovuti perché le opere di bonifica non sono mai state realizzate, come peraltro certificato nelle sentenze della Corte di Giustizia Tributaria, ma anche per evitare i fermi amministrativi sui mezzi di lavoro e persino il pignoramento dei conti correnti bancari, con la paralisi delle attività d'impresa"
L'invito dei due rappresentanti di categoria, dunque, è quello di applicare la mozione che, ricordiamolo, è stata approvata in consiglio regionale con ben 19 voti a favore e 17 contrari.
  • regione puglia
  • Savino Montaruli
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.