Natale Zagaria e Savino Montaruli
Natale Zagaria e Savino Montaruli
Territorio

Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione

Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia

"La buona notizia dell'approvazione da parte del consiglio regionale della sospensione dei pagamenti del tributo 630 del Consorzio di Bonifica non può essere vanificata dalle dichiarazioni dell'Assessore Pentassuglia il quale ha gelato l'intera aula consiliare, compresi gli Agricoltori presenti, affermando che non avrebbe dato seguito a quel provvedimento di sospensione". Queste le dichiarazioni rilasciate dal C.L.A.A. – Comitato Liberi Agricoltori Andriesi, rappresentato dal Segretario per. agr. Natale Zagaria e dal Presidente UniPuglia, Savino Montaruli i quali diffidano l'Assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia ad astenersi da qualunque azione di contrasto o disapplicazione della mozione di sospensione dei pagamenti approvata in consiglio.
"Parte dunque dalla città di Andria la diffida affinché venga sospesa la riscossione del contestatissimo tributo 630, in attesa delle decisioni del Governo sulla sua soppressione e sull'annullamento delle cartelle esattoriali. La sospensione dei pagamenti – sottolineano Montaruli e Zagaria – rappresenta non solo un segnale per il Governo affinché vengano definitivamente annullate le richieste di pagamenti non dovuti perché le opere di bonifica non sono mai state realizzate, come peraltro certificato nelle sentenze della Corte di Giustizia Tributaria, ma anche per evitare i fermi amministrativi sui mezzi di lavoro e persino il pignoramento dei conti correnti bancari, con la paralisi delle attività d'impresa"
L'invito dei due rappresentanti di categoria, dunque, è quello di applicare la mozione che, ricordiamolo, è stata approvata in consiglio regionale con ben 19 voti a favore e 17 contrari.
  • regione puglia
  • Savino Montaruli
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.