Antonella Laricchia
Antonella Laricchia
Politica

Regione, trattamento di fine mandato: in Commissione la proposta di abrogarlo bocciata da destra, sinistra e M5S

"Ma La battaglia continua” sottolinea la consigliera del M5S Antonella Laricchia

"La montagna ha partorito il topolino. Dopo gli annunci sulla volontà di abrogare il Trattamento di Fine Mandato, di fatto tutta la vecchia politica riunita si è limitata ad alzare dall'1 al 2% l'accantonamento mensile a carico di ciascun consigliere. Per questo ho presentato un subemendamento per abrogare l'emendamento sostitutivo al testo della pdl Tutolo e ritornare alla formulazione originaria che prevedeva l'abrogazione del TFM. Oggi quel subemendamento è stato bocciato dalla Commissione, ma in aula la battaglia continua per tutelare i soldi dei pugliesi". Lo dichiara la consigliera del M5S Antonella Laricchia a margine della seduta della VII Commissione.

"Di fatto con l'emendamento approvato rimane la retroattività - continua Laricchia - seppur calmierata da quanto deciso nell' Intesa Stato - Regioni e non si andrà oltre i 10 anni. Apprezzo l'originalità di aver definito il 24% di trattenuta su una mensilità l'anno che di fatto sarebbe il 2%mensile, molto lontano dalle percentuali di un lavoratore qualunque che si aggirano intorno al 7-8%. Una presa in giro per i pugliesi, che quest'estate ci hanno chiaramente fatto capire che ne pensano del Trattamento di Fine Mandato. Oltre ad aver reintrodotto un privilegio, è stato sbagliato il momento per farlo, con tutte le difficoltà avute per trovare risorse per altri fronti come ad esempio i ristori per le categorie colpite dal Covid. Ho ritenuto doveroso procedere all'abrogazione per riportare la serenità del dibattito e poi con calma magari riparlarne quando sarà finito questo periodo di crisi. La Società civile è intervenuta più volte sul tema ed è nostro dovere ascoltarla. Io insisto. Sono sicura che per la prima volta sarò appoggiata in questa battaglia anche dal presidente Emiliano, che questa volta non potrà dire di non sapere".
  • regione puglia
  • Antonella Laricchia
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.