Antonella Laricchia
Antonella Laricchia
Politica

Regione, trattamento di fine mandato: in Commissione la proposta di abrogarlo bocciata da destra, sinistra e M5S

"Ma La battaglia continua” sottolinea la consigliera del M5S Antonella Laricchia

"La montagna ha partorito il topolino. Dopo gli annunci sulla volontà di abrogare il Trattamento di Fine Mandato, di fatto tutta la vecchia politica riunita si è limitata ad alzare dall'1 al 2% l'accantonamento mensile a carico di ciascun consigliere. Per questo ho presentato un subemendamento per abrogare l'emendamento sostitutivo al testo della pdl Tutolo e ritornare alla formulazione originaria che prevedeva l'abrogazione del TFM. Oggi quel subemendamento è stato bocciato dalla Commissione, ma in aula la battaglia continua per tutelare i soldi dei pugliesi". Lo dichiara la consigliera del M5S Antonella Laricchia a margine della seduta della VII Commissione.

"Di fatto con l'emendamento approvato rimane la retroattività - continua Laricchia - seppur calmierata da quanto deciso nell' Intesa Stato - Regioni e non si andrà oltre i 10 anni. Apprezzo l'originalità di aver definito il 24% di trattenuta su una mensilità l'anno che di fatto sarebbe il 2%mensile, molto lontano dalle percentuali di un lavoratore qualunque che si aggirano intorno al 7-8%. Una presa in giro per i pugliesi, che quest'estate ci hanno chiaramente fatto capire che ne pensano del Trattamento di Fine Mandato. Oltre ad aver reintrodotto un privilegio, è stato sbagliato il momento per farlo, con tutte le difficoltà avute per trovare risorse per altri fronti come ad esempio i ristori per le categorie colpite dal Covid. Ho ritenuto doveroso procedere all'abrogazione per riportare la serenità del dibattito e poi con calma magari riparlarne quando sarà finito questo periodo di crisi. La Società civile è intervenuta più volte sul tema ed è nostro dovere ascoltarla. Io insisto. Sono sicura che per la prima volta sarò appoggiata in questa battaglia anche dal presidente Emiliano, che questa volta non potrà dire di non sapere".
  • regione puglia
  • Antonella Laricchia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.