Caracciolo - Santorsola
Caracciolo - Santorsola
Politica

Regione, Santorsola lascia l'assessorato all'ambiente. Pronto Caracciolo

Staffetta tutta interna alla Bat tra il tranese e il barlettano

Domenico Santorsola ha rimesso le sue deleghe assessorili al presidente Michele Emiliano.

«Manterrò il rapporto di leale collaborazione e proseguirò il mio compito istituzionale rappresentando le istanze del territorio della sesta provincia» ha affermato l'esponente tranese, eletto in consiglio regionale nelle liste di "Noi a sinistra per la Puglia".

«La straordinaria umanità, l'abnegazione sul lavoro, l'assoluta lealtà con la quale ha svolto i suoi compiti istituzionali sono qualità che hanno sempre caratterizzato questi due intensi anni di amministrazione da parte dell'assessore Mimmo Santorsola» ha rimarcato Emiliano. «Comprendo le esigenze che lo spingono a dedicarsi maggiormente al suo territorio, così come apprezzo la sensibilità dimostrata nel cogliere le dinamiche politiche in corso. Mimmo Santorsola resta un protagonista della maggioranza di governo e il suo contributo, anche in altra veste, sarà fondamentale per l'attuazione del nostro programma».

Pronto a subentrare, rilevando le deleghe alla qualità dell'ambiente, al ciclo di rifiuti e bonifica, al rischio industriale e all'ecologia, il consigliere regionale barlettano del Partito Democratico Filippo Caracciolo.
  • regione puglia
  • Pd
  • filippo caracciolo
  • Domenico Santorsola
Altri contenuti a tema
Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Con questa iniziativa è possibile diagnosticare precocemente le malattie o individuare tempestivamente delle mutazioni genetiche
Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
“Siamo in riserva”, l’acqua è un bene da custodire tutti insieme “Siamo in riserva”, l’acqua è un bene da custodire tutti insieme Acquedotto Pugliese rilancia la campagna sulla crisi idrica
Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”  Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”  Puglia terza in Italia per potenza fotovoltaica installata con 3.768 MW nel 2024 e aumentano le richieste
Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  "Non si può più tollerare tanto odio e violenza verbale, per nessuno"
La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" Oggi in commissione criminalità si è parlato della rieducazione del condannato attraverso questa esperienza educativa
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.