Regione Puglia
Regione Puglia
Politica

Regione Puglia: "il gruppo di Azione non è e non sarà mai più maggioranza"

Lo sottolineano in una nota i capigruppo delle forze di maggioranza alla Regione

I capigruppo delle forze di maggioranza alla Regione Puglia ribadiscono che il gruppo di Azione non è e non sarà mai più maggioranza.
"I consiglieri Amati, Mennea e Clemente, eletti nel PD e nella lista dei Popolari, sono venuti meno al mandato ricevuto dagli elettori, tradendo la loro fiducia e cambiando casacca, dando vita al gruppo di Azione, dopo essersi comportati strumentalmente per anni da consiglieri di opposizione! Oggi pretendono di essere considerati parte della maggioranza, volendo accreditare una posizione politica confusa e contraddittoria che noi respingiamo con forza e indignazione! Occorre un sussulto di chiarezza! Chi ha difatti svolto un ruolo di opposizione al governo presieduto da Michele Emiliano, continui a farla ma in ruolo di minoranza. Per noi i tre consiglieri di Azione non sono e non saranno mai più maggioranza. Ci auguriamo che un supplemento di coerenza possa spingerli a liberare i ruoli istituzionali che spettano alla maggioranza e a migrare tra i banchi del centrodestra, evidentemente l'alveo ideale per chi si oppone al Governo regionale", lo sottolineano, in una nota Filippo Caraccio (Pd), Giuseppe Tupputi (Con), Saverio Tammacco (Per la Puglia), Francesco La Notte (Popolari con Emiliano) e Marco Galante (M5S).
  • fabiano amati
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • Ruggiero Mennea
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.