Regione Puglia
Regione Puglia
Enti locali

Regione: nuovo regolamento strade del vino e dell’olio

Cosa cambia con il nuovo testo approvato dalla IV Commissione

La IV Commissione regionale, presieduta da Francesco Paolicelli ha espresso all'unanimità parere favorevole al regolamento di attuazione della legge 24 del 2022 che disciplina le strade del vino e dell'olio extravergine di oliva, adottato con deliberazione della Giunta Regionale n. 1193 del 07 agosto 2024.
La legge 24 nel 2022 si propone di valorizzare e promuovere il proprio territorio e i suoi prodotti di qualità attraverso l'istituzione delle Strade del vino e delle Strade dell'olio extravergine di oliva, ai sensi della legge 27 luglio 1999, n. 268 (Disciplina delle strade del vino) e del decreto del Ministro delle politiche agricole e forestali 12 luglio 2000 (Fissazione degli standard minimi di qualità per i percorsi individuati ai sensi della legge 27 luglio 1999, n. 268, recante "Disciplina delle strade del vino").
La legge demandava alla Giunta regionale l'approvazione del regolamento che disciplina in particolare i requisiti di ammissibilità per la costituzione dei Comitati promotori, i requisiti di ammissibilità per la costituzione dei Comitati di gestione esistenti, le modalità per giungere a un'immagine coordinata della Strada.
Il regolamento di attuazione presentato oggi in Commissione disciplina gli standard minimi di qualità della Strada, dei soggetti aderenti, del centro informazione, del centro espositivo e di documentazione, degli spazi espositivi e di degustazione, le caratteristiche e l'ubicazione degli spazi espositivi e di degustazione, la tipologia e le caratteristiche generali delle iniziative relative alle attività, le caratteristiche generali relative agli interventi, le linee guida del disciplinare per la realizzazione e la gestione della Strada, le modalità di presentazione della domanda di riconoscimento e della domanda di finanziamento, i casi di revoca del riconoscimento della Strada e di revoca dei contributi, i tempi e le modalità per l'invio, da parte di ciascun Comitato, della relazione sulle attività da svolgere e di quella amministrativa e finanziaria delle attività svolte.
  • regione puglia
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
  • Strada dei vini Doc Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia In Puglia 9 comuni su 10, pari all'89% del totale, sono a rischio idrogeologico: 11.105 gli ettari consumati nella BAT
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, Ristorazione e Costruzioni, Impianti, Immobiliare
Al via in Puglia la vendemmia delle uve, in aumento del 20%, anche per effetto delle temperature sopra la media Al via in Puglia la vendemmia delle uve, in aumento del 20%, anche per effetto delle temperature sopra la media A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della raccolta dei primi grappoli di uve Primitivo
1 Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva La denuncia arriva da Coldiretti Puglia
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx "Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare, che intendo portare a termine anche per onorare il mandato elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.