Polizia Provinciale
Polizia Provinciale
Enti locali

Regione: finalmente verso la piena operatività 80 guardie ambientali, già dipendenti della Polizia provinciale

Consegnati i tesserini di riconoscimento del Nucleo di vigilanza ambientale

Sono stati consegnati ieri i tesserini di riconoscimento del Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia. Si tratta del primo fondamentale passo verso la piena operatività del personale in servizio. L'assessore alla qualità dell'ambiente, Gianni Stea, e la dirigente Caterina di Bitonto, hanno incontrato le ottanta guardie ambientali, già dipendenti della polizia provinciale, ora passate nell'organico della Regione.

Il Nucleo di Vigilanza Ambientale ha funzioni di controllo e vigilanza, non solo per la prevenzione e la repressione dei reati ambientali, ma anche per la vigilanza venatoria, sui siti estrattivi e per la tutela delle aree protette. Con la consegna dei tesserini di riconoscimento, che completa il complesso passaggio di competenze fra le Province e la Regione, il personale in servizio sarà presto nelle condizioni di espletare pienamente le proprie funzioni di controllo, a cominciare dai verbali di accertamento. Sebbene l'iter non sia ancora concluso, gli uffici preposti stanno attualmente lavorando al Regolamento,( che dovrà poi essere approvato dalla Giunta ed inviato in Commissione per il parere prescritto dallo Statuto), ed alla sottoscrizione dei protocolli d'intesa con le forze dell'ordine e le prefetture. Procedure in corso anche per completare la dotazione tecnica del personale in servizio, richiesta dagli stessi dipendenti: divise, armi, auto di servizio. Le guardie ambientali hanno richiesto, inoltre, adeguamenti in tema di pronta reperibilità.

"Le funzioni affidate al Nucleo di Vigilanza Ambientale - ha ribadito l'assessore Gianni Stea - sono essenziali per la sicurezza del territorio e, di conseguenza, anche per la tutela della salute dei cittadini e in generale per la difesa degli ecosistemi pugliesi. C'è di conseguenza massima attenzione a tutte le richieste del personale affinché si possa lavorare in condizioni ottimali. Mi riservo di portare, anche in sede di Giunta, le legittime istanze delle donne e degli uomini del Nucleo".
  • regione puglia
  • polizia provinciale bat
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.