Parrocchia San Giuseppe Artigiano
Parrocchia San Giuseppe Artigiano
Attualità

Regione ammette a finanziamento impianto sportivo Parrocchia San Giuseppe Artigiano

Sono 102 i beneficiari in tutta la Regione per complessivi otto milioni di euro

La metà sono parrocchie e oratori, tra i 102 beneficiari selezionati nell'ambito dell'avviso pubblico per il finanziamento di interventi per potenziare il patrimonio impiantistico sportivo di soggetti privati.

"Abbiamo avuto il successo sperato cercando di chiamare a raccolta gli avamposti più vicini ai bisogni sociali dei nostri quartieri", osserva il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commentando la graduatoria provvisoria che sarà pubblicata a partire da domani.

Come dicevamo, tra i 102 soggetti beneficiari ci sono ben 49 parrocchie, i Centri Universitari Sportivi di Bari, Foggia e Lecce, una cinquantina di associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, consorzi tra associazioni e associazioni di volontariato con prevalenti finalità sportive e ricreative.

Nella BAT ben 16 le istanze idonee, finanziate tra gli 83 mila e i 100 mila euro, con cui saranno potenziati gli impianti dell'Asd Circolo della Vela di Bisceglie, della parrocchia San Giovanni Apostolo di Barletta, dell'Asd Sporting Tennis Club 2.0 di Bisceglie, dell'Asd Fair Play D.B. di San Ferdinando di Puglia, della parrocchia Santa Maria Del Pozzo di Trani, dell'Asd Circolo Tennis "Hugo Simmen" di Barletta, della parrocchia appartenente alla Provincia della Santa Famiglia degli Oblati di San Giuseppe di Barletta, alla parrocchia Immacolata dei Padri Cappuccini di Trinitapoli, della parrocchia San Giuseppe Artigiano di Andria, della parrocchia San Paolo Apostolo di Barletta, dell'Asd Amatrice 2016 di Bisceglie, della parrocchia San Vincenzo de' Paoli di Bisceglie, dell'Asd Sport di Spinazzola, della parrocchia Santi Angeli Custodi di Trani, della parrocchia Madonna del Sabato di Minervino Murge e della parrocchia Madonna di Fatima di Trani.

"Sono molto soddisfatto – sottolinea l'assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese – perché gli 8 milioni di euro che impegniamo si distribuiscono in modo equilibrato in tutta la Puglia, raggiungendo in modo efficace le finalità di un bando pensato per rendere più accessibile e popolare la pratica sportiva".

In provincia di Bari, invece, le istanze giudicate idonee sono 31, finanziate da un minimo di 43 mila euro a un massimo di 100 mila. Potenzieranno gli impianti dell'A.S.D. Di Cagno Abbrescia di Bari, dell parrocchia Santa Maria Assunta di Cassano Murge, della parrocchia San Nicola di Bari di Adelfia, dell'Asd Fit di Altamura, dell'Asd Sport Centre di Rutigliano, del Montecarretto Sporting Club di Conversano, della parrocchia Madonna Delle Grazie di Gravina di Puglia, dell'Asd Tree di Castellana Grotte, dell'Asd Sportway di Ruvo di Puglia, dell'Asd Dribbling Sport di Gravina di Puglia, del Circolo Tennis Bari, dell'Asd Pellegrino Sport Calcio a 5 di Altamura, dell'Asd Snupy Calcio di Bari, della parrocchia San Giuseppe di Bari, del Centro Universitario Sportivo di Bari, della parrocchia Maris Stella di Conversano, dell'Asd Società Ginnastica Angiulli di Bari, dell'Asd Circolo Tennis di Altamura, della parrocchia Madonna della Rosa di Molfetta, della parrocchia Maria Santissima del Carmine di Sannicandro di Bari, della parrocchia Sant'Agostino di Giovinazzo, della parrocchia San Leucio di Bitonto, della parrocchia Santissimo Redentore di Altamura, della parrocchia Cuore Immacolato di Maria di Molfetta, della parrocchia Spirito Santo di Palo Del Colle, della parrocchia Santa Maria del Fonte di Bari, della Parrocchia San Marco di Bari, dell'Asd Ginnastica Adriatica di Monopoli, dell'Asd Sportlandia di Locorotondo, della parrocchia Santissimo Crocifisso di Gravina di Puglia e dell'Asd Soccer di Altamura.

L'azione è finanziata per 6 milioni di euro con il bilancio autonomo della Regione Puglia e per 2 milioni di euro con il Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020. Grazie all'ulteriore stanziamento di 2 milioni di euro nel bilancio di previsione 2020 approvato a dicembre scorso, è stato possibile finanziare tutti i progetti valutati con il minimo di 60 punti su 100, estendendo l'elenco ad altre 16 istanze.

Gli uffici regionali dell'Assessorato allo Sport per Tutti stanno completando le valutazioni relative all'avviso pubblico sugli impianti sportivi dei Comuni e altri enti pubblici.

  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Impianti sportivi andriesi
  • San Giuseppe Artigiano
  • Assessore regionale allo sport Raffaele Piemontese
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.