Giovanna Bruno. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Giovanna Bruno. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Reddito di Cittadinanza, sindaco Bruno: «E’ intollerabile che possa fruirne chi non ne ha diritto»

«Si tratta di uno strumento utile per le persone in difficoltà economica, ma vanno riviste le modalità di corresponsione»

«A proposito di Reddito di cittadinanza, utile strumento ma da rivisitare. È delle ultime ore la notizia della scoperta, da parte della Guardia di Finanza, dell'ennesima truffa consumata nella fruizione del Reddito di Cittadinanza. Turba quanto emerso nell'indagine: nelle Province di Bari e Bat, ben 109 indagati fra condannati e loro familiari per reati mafiosi.

Considero il Reddito di Cittadinanza - scrive la sindaca di Andria, avv Giovanna Bruno - un utile ausilio alle persone in difficoltà economica che però, sin dal suo concepimento, ha manifestato tanti limiti e necessita di una profonda rivisitazione rispetto a come è contenuto nel Documento Programmatico di Bilancio approvato nei giorni scorsi dal Governo. Si devono ripensare le modalità di corresponsione ed incidere sul rafforzamento dei controlli, quanto mai necessari per ridare a questo strumento la funzione calmierante del disagio economico di tanta gente. E' intollerabile che possa fruirne chi non ne ha diritto o, ancor di più, che possa essere esibito da chi è stato condannato per reati di mafia, come esempio della propria capacità di essere sempre e comunque al di sopra della legge.

Rimane la questione del ritorno sociale della misura: una comunità come quella di Andria potrebbe trarne molto più vantaggio, se le procedure di reclutamento dei percettori di reddito fossero più semplici, più snelle, più immediate. Questa amministrazione, nel post pandemia e fino ad oggi, ha impiegato oltre 50 percettori in progetti di pubblica utilità ma il numero potrebbe crescere ulteriormente se l'intero impianto fosse più rapido e desse realmente senso all'impegno dei destinatari nel tessuto lavorativo delle Comunità.

Fondamentale resta il convincimento che il Reddito di Cittadinanza, per come attuato, è solo un prendere tempo sul reale problema della depressione lavorativa in cui versa il Paese. Questo è un nodo su cui la Politica non può più tergiversare perché, esaurite le provviste per il reddito, l'Italia correrà il rischio di vivere una pesantissima crisi sociale, maggiore di quella conosciuta in questi ultimi anni.

Le riforme sul lavoro devono essere al centro dell'agenda politica nazionale, perché serviranno a dare stabilità in futuro. Credo che il tema meriti di essere posto in occasione dell' imminente assemblea nazionale dell'Anci, Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia».
  • giovanna bruno
  • Reddito di Cittadinanza
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Giovanna Bruno racconta sui social ciò che è accaduto ieri mattina
Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il premio ritirato oggi a Firenze
Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Domani la consegna del premio a Firenze nel corso del Festival Nazionale dell’Economia Civile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.