Questura di Andria
Questura di Andria
Cronaca

Questura, tre gli arresti ad Andria

Operazione contro lo spaccio di stupefacenti

Nell'ultima settimana, il Questore di Barletta Andria Trani Roberto Pellicone ha disposto ulteriori, capillari servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione ed al contrasto di fenomenologie delittuose attinenti al traffico di stupefacenti nella città di Andria
.
Le operazioni ad ampio raggio si sono svolte in ogni area cittadina, con particolare focus sul locale centro storico, sull'area della villa comunale "Giuseppe Marano", di Parco "IV Novembre" e dello stadio "Degli Ulivi" e sui quartieri "Montingelli", "Camaggio" e "San Valentino".
Il dispositivo, composto dalle "Volanti" dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico di questa Questura e da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" ha reso possibile la denuncia a piede libero di un pusher, a bordo di bici elettrica (sequestrata) trovato in possesso di 3 dosi di cocaina e di banconote di piccolo taglio.
Sono stati, inoltre, segnalati alla locale Prefettura 7 individui per detenzione di stupefacente finalizzata al consumo personale (con contestuale ritiro della patente di guida per i recidivi).
Tra gli ulteriori risultati operativi conseguiti, sono 3 gli arresti (di cui 2 in flagranza di reato e 1 su provvedimento dell'Autorità Giudiziaria) e sono 8 le denunce a piede libero.
Sono state, inoltre, identificate complessive 1.672 persone (di cui un'elevata percentuale gravata da precedenti specifici) e controllati 803 veicoli a motore (di cui 3 sequestrati). 68 i posti di controllo effettuati e 41 le contestazioni per violazioni al Codice della Strada.
Oltre 10 sono stati gli esercizi pubblici controllati.
L'intensificazione delle attività di controllo del territorio proseguirà anche nelle prossime settimane.
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Il denaro, cellulare, documenti insieme ad altri oggetti personali, erano dentro una borsa lasciata nella stanza della caposala
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Biglietto di auguri del Capo della Polizia Vittorio Pisani ai poliziotti ed ai familiari assistiti dal piano “Marco Valerio” del fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.