Panchina gialla
Panchina gialla
Vita di città

Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo

Anche la Polizia di Stato alla manifestazione

Questa mattina, mercoledì 14 maggio, il personale della Polizia di Stato della Questura di Barletta-Andria-Trani ha partecipato alla manifestazione "Gina la Panchina Gialla", iniziativa simbolica e concreta contro bullismo e cyberbullismo, promossa dall'ONLUS Helpis in sinergia con l'IISS Colasanto di Andria e con il patrocinio del Comune di Andria.

La panchina – la n. 139 in Italia e la prima nella provincia BAT – è stata dipinta dagli alunni e dai docenti della classe 2ªB del Liceo Artistico dell'Istituto, che hanno trasformato una riflessione profonda sul tema in un gesto visibile e collettivo, collocato in Piazza Unità d'Italia.
Alla cerimonia, svoltasi alle ore 09:00, hanno preso parte autorità civili, religiose e scolastiche. A seguire, la rappresentanza della Polizia di Stato ha partecipato anche al convegno "Non è bello ciò che è bullo", tenutosi nell'Auditorium dell'IISS Colasanto, con gli interventi del Dirigente scolastico Dott. Cosimo Antonino Strazzeri, del sociologo Nicola Basile nonché il noto attore Mingo, che ha presentato un docufilm a tema premiando poi i ragazzi vincitori del contest: "NO AL BULLISMO!".
Durante il convegno si è discusso di relazioni sociali, disagio giovanile e bullismo, con momenti di testimonianza e la premiazione dei vincitori del concorso "NO AL BULLISMO".
La presenza della Polizia di Stato ha inteso ribadire l'impegno concreto delle istituzioni a fianco della scuola, con un ruolo attivo nella prevenzione delle forme di disagio e violenza tra i giovani. Un segnale forte contro ogni forma di sopraffazione, per promuovere responsabilità, legalità e cultura del rispetto.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • APS HiNic di Andria
Altri contenuti a tema
Apertura della finestra per la presentazione delle domande relative al Buono Servizio Minori Apertura della finestra per la presentazione delle domande relative al Buono Servizio Minori Le tipologie di servizi accreditati presso i quali è possibile presentare la domanda sono quattro
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero La segnalazione dall'attivista civico Savino Montaruli, del movimento “Io Ci Sono!”
Avviso Pubblico per il potenziamento dei centri estivi: cosa fare per partecipare Avviso Pubblico per il potenziamento dei centri estivi: cosa fare per partecipare I contributi concessi dal Comune
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" "la Sindaca Bruno restituisca la parola al popolo", l'appello del direttivo cittadino nPSI Andria 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.