Cerimonia di commemorazione dei Caduti della Polizia di Stato
Cerimonia di commemorazione dei Caduti della Polizia di Stato
Attualità

Questura di Andria: Cerimonia di commemorazione dei Caduti della Polizia di Stato

Presso la Cappella della Questura, una celebrazione eucaristica, officiata dal Cappellano della Polizia di Stato, don Pietro D’Alba

​Si è tenuta questa mattina, sabato 2 novembre, presso la Questura di Andria, alla presenza del Questore, Alfredo Fabbrocini, dei Funzionari della Polizia di Stato della BAT, del Cappellano della Questura Don Pietro D'Alba e delle Sezioni A.N.P.S. di Barletta, Trani e Canosa di Puglia, la cerimonia di commemorazione dei Caduti della Polizia di Stato.
​Dopo la deposizione di una corona di alloro, in nome e per conto del Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S., Prefetto Vittorio Pisani, dinanzi alla lapide intitolata ai Caduti della Polizia di Stato, nell'atrio della Questura, è seguito un momento di raccoglimento e, poi, presso la Cappella della Questura, la consueta celebrazione eucaristica.
​Durante la benedizione, il Cappellano della Polizia di Stato, don Pietro D'Alba, ha ricordato l'Agente Tommaso Capossele deceduto nel 2000, unitamente ad un altro poliziotto, mentre raggiungeva l'agro di Andria per prestare ausilio ad un'altra pattuglia impegnata in un sinistro stradale; l'Agente Savino Antonucci, ventiquattrenne barlettano che ha perso la vita nel 1988 mentre, insieme ad altri due colleghi, era impegnato nella scorta a un "trasporto eccezionale"; il Commissario Capo Alfredo Albanese, originario di Trani, assassinato nel 1980 a Venezia da un commando delle Brigate Rosse e la Guardia di PS Giuseppe Marchisella, ferito mortalmente nel 1975 da raffiche di mitra durante una rapina all'interno dell'ufficio postale di Piazza dei Caprettari a Roma, ove era in servizio di sorveglianza ai valori.
​Da ultimo, è stato ricordato il padre dell'Assistente Capo Chiara Fonsino, in servizio presso la Digos della Questura di Via dell'Indipendenza, l'Ispettore Principale della Polizia di Stato Antonio Fonsino, originario di Taranto, comandante del Distaccamento della Polizia Stradale di Rossano Calabro, che ha perso la vita, proprio il 2 novembre del 1990, a causa di uno scontro frontale occorso, durante il servizio, mentre percorreva il tratto di strada statale collegante lo svincolo di Firmo – Spezzano della Sila, dell'autostrada A3, con la frazione Sibari di Cassano allo Jonio.
​Il Questore della sesta provincia pugliese ha evidenziato l'importanza dei momenti di commemorazione, che rappresentano un significativo esercizio di memoria in ricordo del sacrificio di tutti i Caduti della Polizia di Stato e ha ribadito come "il nostro è il lavoro più bello del mondo, ma spesso richiede un grande sacrificio" il quale, va celebrato ogni giorno indossando con onore la divisa della Polizia di Stato.
Cerimonia di commemorazione dei Caduti della Polizia di StatoCerimonia di commemorazione dei Caduti della Polizia di StatoCerimonia di commemorazione dei Caduti della Polizia di StatoCerimonia di commemorazione dei Caduti della Polizia di StatoCerimonia di commemorazione dei Caduti della Polizia di StatoCerimonia di commemorazione dei Caduti della Polizia di Stato
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.