E' già tempo di Natale al piazzale Colasanto
E' già tempo di Natale al piazzale Colasanto
Attualità

Quartiere Maraldo-La Specchia: ad Andria è già tempo di Natale al piazzale Colasanto

Una dozzina di cittadini hanno avviato gli interventi per l'allestimento del tradizionale presepe artistico

Un gruppo di cittadini, al quartiere Maraldo-La Specchia ha avviato i preparativi per l'allestimento del tradizionale presepe artistico nelle aiuole di piazzale Giuseppe Colasanto. Un bell'esempio concreto di amministrazione condivisa

Si sa che il Natale arriva .....ed anche all'improvviso, quindi...meglio prepararsi per tempo! Per tutta la giornata di sabato 9 e domenica 10 novembre un gruppo di cittadini residenti nella zona del quartiere Maraldo- La Specchia, ha avviato una serie di lavori per l'allestimento del tradizionale presepe artistico, iniziativa molto apprezzata e conosciuta ormai in tutta la città, tanto da essere stata presa a modello per altri simili concomitanti eventi.

E così, anche quest'anno, a ridosso del grande polmone verde cittadino della villa comunale, nei pressi dell'ingresso del Circolo tennis, verrà allestito in due aiuole il presepe del quartiere, che come tradizione verrà benedetto dal parroco della chiesa di San Paolo Apostolo, Don Vincenzo Chieppa.

E' da qualche tempo, che un nutrito gruppo di cittadini, tutti residenti nella zona, ha deciso spontaneamente di dar vita ad una sorta di comitato che ha deciso di adottare un pezzo di bene pubblico, per l'esattezza dei giardinetti. Una sorta, ante litteram di amministrazione condivisa. Anzi, nel corso di questi quattro anni, da quando queste aiuole che delimitano questa importante zona, agli incroci tra le vie da Villa, Maraldo, Morelli e Bruno Buozzi sono periodicamente pulite e liberate da cartacce e quant'altro, non solo il verde a ripreso vigore e bellezza ma gli stessi rapporti umani tra residenti.

Ebbene, anche per il Santo Natale le aiuole sono state preparate: ripulite dai rifiuti, potate le piante presenti e predisposto il presepe che ospiterà i simulacri della Sacra Famiglia. Proprio la zona, è bene ricordarlo, per volontà di questi cittadini è già stata posta sotto la protezione della Vergine Immacolata, a cui è stata dedicata una piccola statua in suo onore.

E allora, ricordiamo i nomi di questi cittadini dotati di tanta buona che rendono un bel servizio pubblico alla collettività: Con Riccardo Montereale, presidente di questo sodalizio, ci sono Pasquale Caterino, Giovanni Di Pasquale, Antonio Caterino, Riccardo Sibillano, Michele Fatone, Francesco Sinisi, Michele Giannone, Salvatore Cannone, Savino Leonetti, Giovanni Liso, Giuseppe Suriano e Carlo Alicino.

Non di meno va ricordata la testimonianza fattiva di chi per prima ha voluto iniziare questa bella tradizione e che ha voluto dedicare anni fa questo spazio verde alla Madonna Immacolata: la famiglia Terlizzi. Titolari di una cava di pietra ha dedicato, come dicevamo, il simulacro della Vergine Maria e la capanna, tutta in pietra di Trani, alla memoria del compianto Sig. Cosimo Terlizzi, uno dei primi donatori di organi della città.

E allora un grazie sentito a questi cittadini che con la bella pianta di rose che piantumarono tempo fa vicino alla capanna della Natività (il fiore più bello non poteva che andare alla Mamma dei Cieli), hanno curato anche un piccolo albero di ulivo, simbolo di pace, sentimento che speriamo alberghi sempre più spesso nei cuori di tutti i cittadini di questa nostra Comunità.
E' già tempo di Natale al piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale Colasantocittadini che hanno ripulito le aiuole di piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale Colasanto
  • Rifiuti
  • villa comunale andria
  • ambiente
  • via maraldo
Altri contenuti a tema
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Il 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Evento che mira a promuovere una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Un gruppo di volontari ha provveduto a ripulire i servizi igienici pubblici da graffiti e scritte, sia interne che esterne
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.