E' già tempo di Natale al piazzale Colasanto
E' già tempo di Natale al piazzale Colasanto
Attualità

Quartiere Maraldo-La Specchia: ad Andria è già tempo di Natale al piazzale Colasanto

Una dozzina di cittadini hanno avviato gli interventi per l'allestimento del tradizionale presepe artistico

Un gruppo di cittadini, al quartiere Maraldo-La Specchia ha avviato i preparativi per l'allestimento del tradizionale presepe artistico nelle aiuole di piazzale Giuseppe Colasanto. Un bell'esempio concreto di amministrazione condivisa

Si sa che il Natale arriva .....ed anche all'improvviso, quindi...meglio prepararsi per tempo! Per tutta la giornata di sabato 9 e domenica 10 novembre un gruppo di cittadini residenti nella zona del quartiere Maraldo- La Specchia, ha avviato una serie di lavori per l'allestimento del tradizionale presepe artistico, iniziativa molto apprezzata e conosciuta ormai in tutta la città, tanto da essere stata presa a modello per altri simili concomitanti eventi.

E così, anche quest'anno, a ridosso del grande polmone verde cittadino della villa comunale, nei pressi dell'ingresso del Circolo tennis, verrà allestito in due aiuole il presepe del quartiere, che come tradizione verrà benedetto dal parroco della chiesa di San Paolo Apostolo, Don Vincenzo Chieppa.

E' da qualche tempo, che un nutrito gruppo di cittadini, tutti residenti nella zona, ha deciso spontaneamente di dar vita ad una sorta di comitato che ha deciso di adottare un pezzo di bene pubblico, per l'esattezza dei giardinetti. Una sorta, ante litteram di amministrazione condivisa. Anzi, nel corso di questi quattro anni, da quando queste aiuole che delimitano questa importante zona, agli incroci tra le vie da Villa, Maraldo, Morelli e Bruno Buozzi sono periodicamente pulite e liberate da cartacce e quant'altro, non solo il verde a ripreso vigore e bellezza ma gli stessi rapporti umani tra residenti.

Ebbene, anche per il Santo Natale le aiuole sono state preparate: ripulite dai rifiuti, potate le piante presenti e predisposto il presepe che ospiterà i simulacri della Sacra Famiglia. Proprio la zona, è bene ricordarlo, per volontà di questi cittadini è già stata posta sotto la protezione della Vergine Immacolata, a cui è stata dedicata una piccola statua in suo onore.

E allora, ricordiamo i nomi di questi cittadini dotati di tanta buona che rendono un bel servizio pubblico alla collettività: Con Riccardo Montereale, presidente di questo sodalizio, ci sono Pasquale Caterino, Giovanni Di Pasquale, Antonio Caterino, Riccardo Sibillano, Michele Fatone, Francesco Sinisi, Michele Giannone, Salvatore Cannone, Savino Leonetti, Giovanni Liso, Giuseppe Suriano e Carlo Alicino.

Non di meno va ricordata la testimonianza fattiva di chi per prima ha voluto iniziare questa bella tradizione e che ha voluto dedicare anni fa questo spazio verde alla Madonna Immacolata: la famiglia Terlizzi. Titolari di una cava di pietra ha dedicato, come dicevamo, il simulacro della Vergine Maria e la capanna, tutta in pietra di Trani, alla memoria del compianto Sig. Cosimo Terlizzi, uno dei primi donatori di organi della città.

E allora un grazie sentito a questi cittadini che con la bella pianta di rose che piantumarono tempo fa vicino alla capanna della Natività (il fiore più bello non poteva che andare alla Mamma dei Cieli), hanno curato anche un piccolo albero di ulivo, simbolo di pace, sentimento che speriamo alberghi sempre più spesso nei cuori di tutti i cittadini di questa nostra Comunità.
E' già tempo di Natale al piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale Colasantocittadini che hanno ripulito le aiuole di piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale ColasantoE' già tempo di Natale al piazzale Colasanto
  • Rifiuti
  • villa comunale andria
  • ambiente
  • via maraldo
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.