inquinamento atmosferico
inquinamento atmosferico
Politica

Qualità dell’aria ad Andria, on. Matera (FdI): "Risposta del Ministero fa luce su ritardi Comune"

"L'ARPA disponibile a mettere a disposizione una centralina mobile"

"Il Ministero dell'Ambiente rispondendo alla mia interrogazione a seguito di un allarmante articolo de La Gazzetta del Mezzogiorno del 9 febbraio scorso – dal titolo: , fa chiarezza sui controlli dell'aria, ma svela anche qualche menzogna, di chi utilizzando lo scarica barile si era scaricato delle proprie responsabilità.
"In quell'articolo, infatti, l'assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio, dichiarava che i dati di Legambiente riferiti al 2023 risentivano della vicinanza dell'unica centralina presente in città e posizionata vicino al cantiere della Ferrotramviaria: , si legge nella sua dichiarazione. Lasciando intendere, cos? come si leggeva nell'articolo, che da una parte c'era il Comune di Andria che sollecitava l'ARPA e dall'altra quest'ultima che non rispondeva…
"Il Ministero fa chiarezza con le carte e capovolge questa vicenda:
"Quindi il 15 maggio del 2023 l'ARPA era disponibile a mettere a disposizione del Comune di Andria un mezzo mobile di rilevazione, ma è il Comune che non solo non ha risposto, ma ha atteso prima l'articolo della Gazzetta e, quasi sicuramente, la mia interrogazione al Ministero per convocare una riunione con l'Agenzia il 23 febbraio 2024, vale a dire nove mesi dopo!
"Il ritardo del Comune nell'affrontare la questione rende difficile, perciò, stabilire se Andria è una città inquinata – anzi la più inquinata della Puglia! -, nonostante i lievi miglioramenti dell'aria registrati dall'unica centralina (visto anche lo spostamento del cantiere). Quindi non solo il Comune non ha prontamente risposto all'ARPA, ma ha pure rivoltato la frittata facendo credere agli andriesi che era l'Agenzia regionale a non rispondere…il tutto provocando anche un danno d'immagine alla città!
"Certo tenuto conto che stiamo parlando di enti (Comune di Andria e Regione Puglia per quello che concerne l'Agenzia) governati entrambi dal centrosinistra… non c'è che dire! Ma questo è un altro discorso. Ora ci aspettiamo che l'Amministrazione comunale aggiorni la cittadinanza su quanto è stato fatto per monitorare l'aria di Andria a seguito dell'ultimo incontro con l'ARPA." Così il deputato di Fratelli d'Italia, on. Mariangela Matera.
  • Comune di Andria
  • inquinamento andria
  • arpa puglia
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.