Andrea Barchetta
Andrea Barchetta
Politica

Qoco 2023: il consigliere comunale Andrea Barchetta presenta interpellanza

La decisione maturata non avendo avuto risposte in merito alla manifestazione

Aveva già manifestato alcune perplessità in merito alla manifestazione "Qoco 2023" e, non avendo ricevuto risposte in merito, Andrea Barchetta in qualità di consigliere comunale, capogruppo di Fratelli d'Italia, ha deciso di presentare una interpellanza con risposta in Aula consiliare, ai sensi dell'art. 5 comma 2 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale.

Indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio, l'interpellanza è così articolata:

"Premesso che
  • In data 25 novembre 2022 la Giunta Comunale con deliberazione n. 220 ha approvato il progetto di massima di "Qoco 2023" – "un Filo d'olio nel piatto" – predisposto dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio di Monteriggioni – Siena;
  • Con la stessa deliberazione si conferisce mandato al Dirigente dell'Area Innovazione e Sviluppo Servizio Attività Produttive di predisporre i necessari atti amministrativi e di incaricare l'Associazione Nazionale Città dell'Olio di Monteriggioni – Siena quale segreteria organizzativa di "QOCO 2023";
  • La Giunta comunale delibera altresì che l'intero concorso (prima e seconda fase), avrebbe un costo complessivo all'incirca di 150.000,00 euro per il sostentamento del quale il Comune di adopererà, in corso d'opera, nel reperire ulteriori risorse sia pubbliche che private attraverso sponsorizzazioni tecniche dell'evento;
  • Che la Regione Puglia ha deliberato, in merito alla stessa iniziativa, un contributo pari ad euro 15.000,00;
  • Che tutti i costi relativi alla prima fase ammonterebbero ad euro 55.000,00 e comprendono parte dei costi generali (comprensivi di coordinamento progettuale, direzione tecnica e segreteria organizzativa locale, costi relativi all'evento "Aspettando Qoco", parte dei costi del Concorso (preparazione, organizzazione e svolgimento ad esclusione della individuazione della location); parte della Comunicazione (ufficio stampa nazionale e regionale, responsabile comunicazione web e social);
Interroga Codesta Amministrazione Comunale in merito a tale deliberazione, ovvero:
  1. Con quali modalità si determina l'ammontare totale delle spese necessarie alla realizzazione dell'evento, pari ad Euro 150.000, e quali sono le singole voci di spesa;
  2. In che modo si adopererà il Comune di Andria per il reperimento, in corso d'opera, delle ulteriori risorse necessarie pari ad euro 135.000;
  3. Con quale capitolo di spesa sono state sostenute le spese relative alla prima fase di euro 55.000, al netto del contributo della Regione Puglia;
  4. In quale capitolo di spesa del Bilancio di Previsione 2023/2025 sarà prevista la compartecipazione del Comune di Andria;
  5. Per quale ragione, dato che il Comune di Andria è co-ideatore della manifestazione e la sollecitazione a presentare un progetto di massima per "Qoco 2023" è partita dall'Assessorato alle "Radici", si è deciso di affidare tutta la gestione dell'evento e del budget all'ANCO".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
  • qoco
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.