Andrea Barchetta
Andrea Barchetta
Politica

Qoco 2023: il consigliere comunale Andrea Barchetta presenta interpellanza

La decisione maturata non avendo avuto risposte in merito alla manifestazione

Aveva già manifestato alcune perplessità in merito alla manifestazione "Qoco 2023" e, non avendo ricevuto risposte in merito, Andrea Barchetta in qualità di consigliere comunale, capogruppo di Fratelli d'Italia, ha deciso di presentare una interpellanza con risposta in Aula consiliare, ai sensi dell'art. 5 comma 2 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale.

Indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio, l'interpellanza è così articolata:

"Premesso che
  • In data 25 novembre 2022 la Giunta Comunale con deliberazione n. 220 ha approvato il progetto di massima di "Qoco 2023" – "un Filo d'olio nel piatto" – predisposto dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio di Monteriggioni – Siena;
  • Con la stessa deliberazione si conferisce mandato al Dirigente dell'Area Innovazione e Sviluppo Servizio Attività Produttive di predisporre i necessari atti amministrativi e di incaricare l'Associazione Nazionale Città dell'Olio di Monteriggioni – Siena quale segreteria organizzativa di "QOCO 2023";
  • La Giunta comunale delibera altresì che l'intero concorso (prima e seconda fase), avrebbe un costo complessivo all'incirca di 150.000,00 euro per il sostentamento del quale il Comune di adopererà, in corso d'opera, nel reperire ulteriori risorse sia pubbliche che private attraverso sponsorizzazioni tecniche dell'evento;
  • Che la Regione Puglia ha deliberato, in merito alla stessa iniziativa, un contributo pari ad euro 15.000,00;
  • Che tutti i costi relativi alla prima fase ammonterebbero ad euro 55.000,00 e comprendono parte dei costi generali (comprensivi di coordinamento progettuale, direzione tecnica e segreteria organizzativa locale, costi relativi all'evento "Aspettando Qoco", parte dei costi del Concorso (preparazione, organizzazione e svolgimento ad esclusione della individuazione della location); parte della Comunicazione (ufficio stampa nazionale e regionale, responsabile comunicazione web e social);
Interroga Codesta Amministrazione Comunale in merito a tale deliberazione, ovvero:
  1. Con quali modalità si determina l'ammontare totale delle spese necessarie alla realizzazione dell'evento, pari ad Euro 150.000, e quali sono le singole voci di spesa;
  2. In che modo si adopererà il Comune di Andria per il reperimento, in corso d'opera, delle ulteriori risorse necessarie pari ad euro 135.000;
  3. Con quale capitolo di spesa sono state sostenute le spese relative alla prima fase di euro 55.000, al netto del contributo della Regione Puglia;
  4. In quale capitolo di spesa del Bilancio di Previsione 2023/2025 sarà prevista la compartecipazione del Comune di Andria;
  5. Per quale ragione, dato che il Comune di Andria è co-ideatore della manifestazione e la sollecitazione a presentare un progetto di massima per "Qoco 2023" è partita dall'Assessorato alle "Radici", si è deciso di affidare tutta la gestione dell'evento e del budget all'ANCO".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
  • qoco
Altri contenuti a tema
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.