Andrea Barchetta
Andrea Barchetta
Politica

Qoco 2023: il consigliere comunale Andrea Barchetta presenta interpellanza

La decisione maturata non avendo avuto risposte in merito alla manifestazione

Aveva già manifestato alcune perplessità in merito alla manifestazione "Qoco 2023" e, non avendo ricevuto risposte in merito, Andrea Barchetta in qualità di consigliere comunale, capogruppo di Fratelli d'Italia, ha deciso di presentare una interpellanza con risposta in Aula consiliare, ai sensi dell'art. 5 comma 2 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale.

Indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio, l'interpellanza è così articolata:

"Premesso che
  • In data 25 novembre 2022 la Giunta Comunale con deliberazione n. 220 ha approvato il progetto di massima di "Qoco 2023" – "un Filo d'olio nel piatto" – predisposto dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio di Monteriggioni – Siena;
  • Con la stessa deliberazione si conferisce mandato al Dirigente dell'Area Innovazione e Sviluppo Servizio Attività Produttive di predisporre i necessari atti amministrativi e di incaricare l'Associazione Nazionale Città dell'Olio di Monteriggioni – Siena quale segreteria organizzativa di "QOCO 2023";
  • La Giunta comunale delibera altresì che l'intero concorso (prima e seconda fase), avrebbe un costo complessivo all'incirca di 150.000,00 euro per il sostentamento del quale il Comune di adopererà, in corso d'opera, nel reperire ulteriori risorse sia pubbliche che private attraverso sponsorizzazioni tecniche dell'evento;
  • Che la Regione Puglia ha deliberato, in merito alla stessa iniziativa, un contributo pari ad euro 15.000,00;
  • Che tutti i costi relativi alla prima fase ammonterebbero ad euro 55.000,00 e comprendono parte dei costi generali (comprensivi di coordinamento progettuale, direzione tecnica e segreteria organizzativa locale, costi relativi all'evento "Aspettando Qoco", parte dei costi del Concorso (preparazione, organizzazione e svolgimento ad esclusione della individuazione della location); parte della Comunicazione (ufficio stampa nazionale e regionale, responsabile comunicazione web e social);
Interroga Codesta Amministrazione Comunale in merito a tale deliberazione, ovvero:
  1. Con quali modalità si determina l'ammontare totale delle spese necessarie alla realizzazione dell'evento, pari ad Euro 150.000, e quali sono le singole voci di spesa;
  2. In che modo si adopererà il Comune di Andria per il reperimento, in corso d'opera, delle ulteriori risorse necessarie pari ad euro 135.000;
  3. Con quale capitolo di spesa sono state sostenute le spese relative alla prima fase di euro 55.000, al netto del contributo della Regione Puglia;
  4. In quale capitolo di spesa del Bilancio di Previsione 2023/2025 sarà prevista la compartecipazione del Comune di Andria;
  5. Per quale ragione, dato che il Comune di Andria è co-ideatore della manifestazione e la sollecitazione a presentare un progetto di massima per "Qoco 2023" è partita dall'Assessorato alle "Radici", si è deciso di affidare tutta la gestione dell'evento e del budget all'ANCO".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
  • qoco
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.