Andrea Barchetta
Andrea Barchetta
Politica

Qoco 2023: il consigliere comunale Andrea Barchetta presenta interpellanza

La decisione maturata non avendo avuto risposte in merito alla manifestazione

Aveva già manifestato alcune perplessità in merito alla manifestazione "Qoco 2023" e, non avendo ricevuto risposte in merito, Andrea Barchetta in qualità di consigliere comunale, capogruppo di Fratelli d'Italia, ha deciso di presentare una interpellanza con risposta in Aula consiliare, ai sensi dell'art. 5 comma 2 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale.

Indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio, l'interpellanza è così articolata:

"Premesso che
  • In data 25 novembre 2022 la Giunta Comunale con deliberazione n. 220 ha approvato il progetto di massima di "Qoco 2023" – "un Filo d'olio nel piatto" – predisposto dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio di Monteriggioni – Siena;
  • Con la stessa deliberazione si conferisce mandato al Dirigente dell'Area Innovazione e Sviluppo Servizio Attività Produttive di predisporre i necessari atti amministrativi e di incaricare l'Associazione Nazionale Città dell'Olio di Monteriggioni – Siena quale segreteria organizzativa di "QOCO 2023";
  • La Giunta comunale delibera altresì che l'intero concorso (prima e seconda fase), avrebbe un costo complessivo all'incirca di 150.000,00 euro per il sostentamento del quale il Comune di adopererà, in corso d'opera, nel reperire ulteriori risorse sia pubbliche che private attraverso sponsorizzazioni tecniche dell'evento;
  • Che la Regione Puglia ha deliberato, in merito alla stessa iniziativa, un contributo pari ad euro 15.000,00;
  • Che tutti i costi relativi alla prima fase ammonterebbero ad euro 55.000,00 e comprendono parte dei costi generali (comprensivi di coordinamento progettuale, direzione tecnica e segreteria organizzativa locale, costi relativi all'evento "Aspettando Qoco", parte dei costi del Concorso (preparazione, organizzazione e svolgimento ad esclusione della individuazione della location); parte della Comunicazione (ufficio stampa nazionale e regionale, responsabile comunicazione web e social);
Interroga Codesta Amministrazione Comunale in merito a tale deliberazione, ovvero:
  1. Con quali modalità si determina l'ammontare totale delle spese necessarie alla realizzazione dell'evento, pari ad Euro 150.000, e quali sono le singole voci di spesa;
  2. In che modo si adopererà il Comune di Andria per il reperimento, in corso d'opera, delle ulteriori risorse necessarie pari ad euro 135.000;
  3. Con quale capitolo di spesa sono state sostenute le spese relative alla prima fase di euro 55.000, al netto del contributo della Regione Puglia;
  4. In quale capitolo di spesa del Bilancio di Previsione 2023/2025 sarà prevista la compartecipazione del Comune di Andria;
  5. Per quale ragione, dato che il Comune di Andria è co-ideatore della manifestazione e la sollecitazione a presentare un progetto di massima per "Qoco 2023" è partita dall'Assessorato alle "Radici", si è deciso di affidare tutta la gestione dell'evento e del budget all'ANCO".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
  • qoco
Altri contenuti a tema
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.