Mobilità sostenibile ad Andria
Mobilità sostenibile ad Andria
Vita di città

Pums, Bruno: “Città diversa solo se perdiamo vecchie abitudini, non macchine su macchine"

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile è stato presentato ieri alla città

Avviato ieri pomeriggio, a Palazzo di Città, il percorso partecipativo e conoscitivo propedeutico alla formulazione della proposta di Piano della Mobilità Urbano Sostenibile (PUMS) della Città di Andria.
"Era una delle scommesse di questa città – ha detto in apertura il Sindaco, avv. Giovanna Bruno - ovvero lavorare ad un'a idea differente di mobilità pensando anche a mezzi alternativi ed ecco i primi risultati, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS). Oggi viene presentato alla città nella forma non di piano pre-confezionato, ma di base conoscitiva con la società incaricata della sua redazione, la Sisplan, che indica gli obiettivi , i punti critici e raccoglie le valutazioni ed i suggerimenti utili di una serie di portatori di interesse, per poi individuare i correttivi ed i segmenti su cui incidere. Il Pums – prosegue il Sindaco - viene inserito anche in una logica di di programmazione urbana ed urbanistica più ampia: noi abbiamo come obiettivo a lungo termine quello di dotarci del nuovo strumento urbanistico generale, il PUG, che non può non tener conto del Pums. E' urgente dotarsi del Pums perchè occorre cambiare radicalmente le forme di mobilità nella città: non è più pensabile che ad Andria in ogni autovettura ci sia una sola persona, che ci si muova sempre in macchina e poi ci lamentiamo che la città è congestionata, e danno colpe al Sindaco e all'Amministrazione. Abituiamoci invece all'idea di piste ciclabili, di mezzi alternativi che vanno sempre più nella logica della mobilità sostenibile altrimenti questa città - avverte il Sindaco -non la cambieremo".

Alla iniziativa sono intervenuti il Sindaco, Avv. Giovanna Bruno, l'Assessore alla Mobilità, Dr. Pasquale Colasuonno, e la Dirigente del Settore, Ing. Santola Quacquarelli.

Il PUMS dunque sarà sviluppato focalizzando l'attenzione ai temi della riduzione del traffico cittadino per una minore emissione dei gas inquinanti e dell'accessibilità intesa come insieme di caratteristiche spaziali, distributive, organizzative e gestionali in grado di permettere la mobilità sostenibile ed un uso più agevole, in condizioni di sicurezza ed autonomia, degli spazi e delle infrastrutture della città da parte di tutti (segreteria organizzativa Sisplan S.r.l. – mail: amministrazione@sisplan.it – tel. 039 8963428).
  • giovanna bruno
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Progetto M.O.S.A., ad Andria prime rastrelliere e pensiline in città e nelle scuole secondarie Progetto M.O.S.A., ad Andria prime rastrelliere e pensiline in città e nelle scuole secondarie Il settore Mobilità sta procedendo all’installazione delle prime infrastrutture
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
BEC2SCHOOL: Mobilità Urbana Sostenibile in città con i progetti scolastici BEC2SCHOOL: Mobilità Urbana Sostenibile in città con i progetti scolastici Progetto di ricerca nazionale finanziato nell'ambito del programma PRIN 2022 PNRR
Andria Pedala!: tanta la partecipazione Andria Pedala!: tanta la partecipazione Il commento degli assessori alla Bellezza Daniela Di Bari ed alla Mobilità, Pasquale Colasuonno
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.