Banchi vuoti scuola
Banchi vuoti scuola
Scuola e Lavoro

Puglia, nuovo anno scolastico e vecchi problemi, all'appello mancano i docenti

Verga (Uil Scuola Puglia): «Migliaia sono i supplenti da nominare e di oltre 500 posti è il deficit di ATA»

«Banchi pieni e cattedre vuote. Ancora una volta gli uffici dell'Usr e degli istituti regionali hanno dovuto fare i salti mortali per consentire un regolare inizio dell'anno scolastico, ma oggi, nel primo giorno di scuola, c'è già un appello al quale in tanti hanno risposto 'assente', quello dei docenti».

Lo dichiara Gianni Verga, segretario generale della Uil Scuola Puglia, il quale nel rivolgere il consueto augurio di buono studio a tutti i ragazzi e le ragazze che si apprestano a iniziare il nuovo anno scolastico, ricorda come: «il Ministero non ha ancora colmato la clamorosa vicenda del reclutamento del corpo docente in Puglia, in cui migliaia sono i supplenti da nominare, oltre 500 posti è il deficit di ATA e dove ormai si è abituati ad andare avanti esclusivamente grazie al senso del dovere delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto».

«Cogliamo l'occasione – conclude Verga – per rivolgere un accorato appello al nuovo governo, nato da pochi giorni: la scuola torni ad essere il fulcro dell'agenda politico-programmatica dell'Esecutivo. Basta con le solite politiche che hanno visto la scuola tramutarsi nel bancomat della nazione: investire nella scuola significa investire nel futuro del Paese e va fatto con decisione e immediatezza, soprattutto in regioni come la nostra molto vicine al 20% di dispersione scolastica».
  • Scuola
  • uil bat
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.