rotatoria di Montegrosso
rotatoria di Montegrosso
Politica

Provinciale n.2. Di Bari (M5S): “Serve il massimo impegno da parte di tutte le istituzioni per garantire l’accesso a Montegrosso”

"Auspico che ognuno faccia la sua parte per una soluzione positiva di questa storia"

"La questione dello svincolo per l'accesso diretto a Montegrosso dalla Strada Provinciale 2 Andria - Canosa, richiede il massimo Impegno da parte delle istituzioni e il lavoro in sinergia di tutti i consiglieri della Bat. Assieme al collega Filippo Caracciolo abbiamo chiesto un'audizione in V Commissione, che è calendarizzata per il prossimo 6 maggio, per mettere attorno allo stesso tavolo tutti gli attori interessati, in modo da trovare una soluzione a una questione che da decenni affligge chi vive e lavora nel Borgo e deve essere risolta con la massima urgenza. Lo dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari.
"Ho partecipato al tavolo in Prefettura dello scorso 23 aprile - continua Di Bari - e all'incontro che si è tenuto a Montegrosso e non posso che condividere la preoccupazione di residenti e imprenditori. Non avere uno svincolo per l'accesso diretto al Borgo non comporta solo una grave perdita economica, ma rappresenta anche un rischio per l'incolumità di chi abita a Montegrosso, perché in caso di necessità un'ambulanza non saprebbe come arrivare. Auspico che ognuno faccia la sua parte per una soluzione positiva di questa storia".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.