Disabilità
Disabilità
Vita di città

Provi, per i disabili anche ad Andria progetti di vita indipendente

Dal 10 marzo al via le domande sulla piattaforma regionale

La Legge 21 maggio 1998, n.162 ha introdotto nella normativa italiana, un primo riferimento al diritto alla vita indipendente delle persone con disabilità, indicando alla Regione l'opportunità di programmare interventi di sostegno alla persona e familiare come prestazioni integrative degli interventi realizzati dagli enti locali a favore delle persone con handicap di particolare gravità, mediante forme di assistenza domiciliare e di aiuto personale, anche della durata di 24 ore, provvedendo alla realizzazione dei servizi di accoglienza per periodi brevi e di emergenza, e al rimborso parziale delle spese documentate di assistenza nell'ambito di programma previamente concordati.

La Regione Puglia, già nell'ambito del progetto "Qualify-Care", ha avviato la sperimentazione per l'attuazione dei Progetti di Vita Indipendente (Pro. Vi), proseguita, poi, con la seconda sperimentazione approvata con DGR 1709/2016 al fine di costruire un modello regionale di intervento per favorire l'inclusione sociale e l'autonomia di persone con disabilità gravi che abbiano le capacità funzionali per intraprendere percorsi di studio, di lavoro, di partecipazione alla vita sociale della comunità locale, con riferimento sia al contesto domestico che al contesto di vita esterno.

Come previsto è stata perciò avviata la seconda annualità del bando con l'apertura della prima finestra quadrimestrale che va dalle ore 12.00 del 10 marzo alle ore 12.00 del 30 marzo 2021.

"Tutti i soggetti richiedenti – spiega l'Assessora alle Politiche sociali, Dora Conversano - possono presentare istanza di accesso al contributo alla Regione – Sezione Inclusione sociale attiva e Innovazione delle reti sociali, esclusivamente on-line, accedendo al seguente indirizzo http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it – Procedure Telematiche - "Pro.V.I/Dopo di noi" compilando il relativo formulario che attesti il possesso dei requisiti soggettivi di ammissibilità".
  • Dora Conversano
Altri contenuti a tema
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Giornata internazionale delle famiglie, oggi ad Andria si celebra l'armonia Giornata internazionale delle famiglie, oggi ad Andria si celebra l'armonia Appuntamento alle 17.30 presso il Food policy hub nel chiostro di San Francesco
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo Assessora Conversano: “Impegno quotidiano degli adulti ad essere esempi credibili”
Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Le precisazioni su «diversi passaggi su cui si è consumato un dibattito pieno di inesattezze e confusione»
3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager 3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager «Una priorità a cui l'Amministrazione Comunale lavora durante tutto l'anno»
5 ottobre, Giornata mondiale degli insegnanti: "Ti prende per mano, ti apre la mente e ti tocca il cuore” 5 ottobre, Giornata mondiale degli insegnanti: "Ti prende per mano, ti apre la mente e ti tocca il cuore” Auguri a chi affronta e percorre ogni giorno il mondo infinito  della scuola con immensa pazienza e sempre con un sorriso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.