studenti
studenti
Scuola e Lavoro

Prorogati i termini di presentazione delle istanze per le borse di studio regionali

Ci sarà tempo fino a venerdì 16 marzo. Tutti i dettagli

Il Servizio sistema dell'istruzione e diritto allo studio della regione Puglia ha annunciato la proroga del termine ultimo per la presentazione delle istanze per l'accesso alle borse di studio per l'anno scolastico 2017-2018.

Tutti gli studenti che frequentano gli istituti d'istruzione secondaria superiore sul territorio pugliese, il cui Isee non superi i 10632,94 euro, potranno espletare la richiesta entro venerdì 16 marzo. La precedente scadenza, fissata per martedì 13, è stata posticipata.

La domanda per l'assegnazione della borsa di studio della regione Puglia può essere presentata solo on-line. L'istanza ovrà essere compilata dal genitore/tutore dello studente (o dallo studente/studentessa maggiorenne); ogni richiedente può inoltrare più domande, una per ogni studente avente diritto.
Nel caso ci si accorga di aver inoltrato una domanda con dati errati, è possibile inoltrare nuovamente l'istanza con i dati esatti; per ogni studente sarà ritenuta valida l'ultima richiesta pervenuta (identificata dal codice fiscale dello studente).

Dati necessari le generalità del richiedente: cognome, nome, codice fiscale, indirizzo e-mail, telefono, indirizzo di residenza, copia di un documento di identità (dimensione massima 2MB, formati ammessi: pdf, jpg, jpeg, png, gif, bmp); denominazione dell'istituto frequentato, classe e sezione; indicatore situazione economica equivalente (Isee, valore massimo ammesso 10.632.94 euro) tipo e denominazione dell'ente che ha rilasciato la certificazione, data e numero di protocollo dell'attestazione.

L'attestazione Isee deve essere datata 2018; chi non è in possesso di un'attestazione aggiornata può richiederla presso una sede Inps o Caf.
La borsa di studio sarà accreditata sulla carta "io studio" dello studente; chi non è in possesso della carta può richiederla; le indicazioni sul rilascio e rinnovo della carta dello studente sono indicate al link ​http://iostudio.pubblica.istruzione.it/.
Non avere fisicamente la carta dello studente, al momento della domanda, non è motivo di esclusione dalla borsa di studio.

Se lo studente frequenta un anno di scuola successivo al primo e/o non ha ancora ricevuto la Carta IoStudio-Postepay può richiederla in segreteria scolastica, infatti la Carta potrebbe essere ancora lì in giacenza.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.