sistema penale
sistema penale
Vita di città

Progetto "Legalità" del Comune: studenti attori di un vero processo penale

Idea dell'ente andriese assieme a Scuole, Procura di Trani e Camera Penale

Un processo penale il più confacente alla realtà con Pubblico Ministero, Avvocato della difesa e Giudice, ma con attori principali i ragazzi in età scolare. E' questo in sintesi il progetto messo a punto dall'Amministrazione Comunale di Andria assieme alla Camera Penale di Trani ed alla Procura tranese, per sensibilizzare alla legalità con azioni forti e d'impatto i giovani e giovanissimi attori di oggi e di domani. L'idea è venuta al Presidente del Consiglio Comunale, Laura Di Pilato, e due giorni fa c'è stato il primo incontro di presentazione ad istituzioni scolastiche e docenti.

Il progetto si chiama della "Legalità", un nome semplice ma altrettanto d'impatto e vedrà il coinvolgimento diretto del Pubblico Ministero della Procura di Trani, Luigi Scimè, oltre all'avvocato Giuseppe Losappio Presidente della Camera Penale di Trani. Due gli assessorati coinvolti tra cui l'Istruzione e la Sicurezza con Antonella Curci e Sergio Cursio oltre alla presenza diretta del Sindaco di Andria, Nicola Giorgino. Una simulazione di processo penale in cui i personaggi originale e gli attori improvvisati tra i ragazzi, potranno, nell'Aula Consigliare di Andria, vivere un vero procedimento giudiziario con tutte le conseguenze che ne possono scaturire. Conseguenze naturalmente connesse alla commissione di un reato in questo caso penale. L'iniziativa si svolgerà nei prossimi giorni.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.