Santola Quacquarelli, Dirigente Settore Mobilità Andria
Santola Quacquarelli, Dirigente Settore Mobilità Andria
Vita di città

Profilo di Salute, il dott. Leonetti risponde all'ing. Quacquarelli: "Si facciano i nomi degli inadempienti"

Continua il botta e risposta che vede protagonista il documento che "fotografa" la salute dei cittadini andriesi

Prosegue la querelle tra il dottor Dino Leonetti e l'ingegnere Santola Quacquarelli a proposito del Profilo di Salute, il documento che "fotografa" la salute dei cittadini andriesi.

Questa la lettera protocollata e inviata dal medico questa mattina in risposta alle parole di Santola Quacquarelli: "Ringrazio la Dirigenza per aver diffuso una lettera aperta indirizzata alla mia persona in cui sono dette tante parole ma non risponde alla domanda: quando verrà pubblicato il Profilo di Salute della città?

Per non tediare, tralascio le considerazioni sulla presunta efficacia delle azioni intraprese dal suo Ufficio sotto indicazione degli amministratori.

Ribadisco la domanda: quando verrà pubblicato il Profilo di salute della città?

Lo chiedono oltre alla mia persona, anche 2394 cittadini che hanno firmato una petizione online al sito https://www.change.org/p/santola-quacquarelli-profilo-della-salute?recruiter=30566819&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=psf_combo_share_initial..&utm_term=share_petition

Non appena sarà completata la raccolta, arriveranno anche le firme della petizione cartacea, protocollate e indirizzate alla vostra pregiata attenzione.

Qualora ci fossero enti o uffici non adempienti alle richieste di dati e informazioni e il vostro ruolo non sia di tale autorevolezza e legittimazione da pretenderne l'esecuzione, supplichiamo la S.V. di fare nomi e cognomi dei vari referenti di tali inadempienti. Sarà nostra premura sollecitare.

Stiamo aspettando dal giorno 4 maggio 2013, esattamente da milleottocentoottantacinque giorni, da quando il Sindaco di Andria si è impegnato con la città per far redigere tale documento.

Il rilascio del Profilo egli ci ha garantito sia compito del vostro Ufficio, come d'altra parte è stato fatto per quello del 2000 che, però, ha avuto completamento e pubblicazione in soli sei mesi.

Come avrà inteso il Profilo della Salute della città di Andria ci sta a cuore esattamente come la salute dei cittadini andriesi".
  • dino leonetti
Altri contenuti a tema
"I cittadini disturbano gli amministratori? Riempiamo il campo di umiltà e buon senso" "I cittadini disturbano gli amministratori? Riempiamo il campo di umiltà e buon senso" Il medico oncologo Dino Leonetti, replica agli amministratori comunali circa l'ultima giunta di quartiere
Dott. Leonetti: "I ripetitori della telefonia mobile? Non è tutto a posto!" Dott. Leonetti: "I ripetitori della telefonia mobile? Non è tutto a posto!" Intervento del medico oncologo, da anni impegnato sul fronte dell'inquinamento elettromagnetico
Il calendario dei clown dottori consegnato al Questore Pellicone Il calendario dei clown dottori consegnato al Questore Pellicone Con il dottor Dino Leonetti anche i rappresentati della Compagnia del Sorriso, Onda d'urto e del Forum Ricorda/Rispetta
Alla Pediatria del "Bonomo" di Andria tornano i clown dottori di Dino Leonetti con i clown del Circo Lidia Togni Alla Pediatria del "Bonomo" di Andria tornano i clown dottori di Dino Leonetti con i clown del Circo Lidia Togni Questa mattina, una parentesi di gioco e risate per i piccoli degenti del reparto ospedaliero cittadino
"Un bambino non speciale": all'I.C. "Verdi-Cafaro" la presentazione del libro del dott. Dino Leonetti "Un bambino non speciale": all'I.C. "Verdi-Cafaro" la presentazione del libro del dott. Dino Leonetti Appuntamento venerdì 8 aprile. Il ricavato della vendita è stato devoluto alle associazioni “Asteroide B612” e “In compagnia del Sorriso”
Presentato al  “Jannuzzi – Di Donna” il libro “Un bambino non speciale” del medico oncologo Dino Leonetti Presentato al “Jannuzzi – Di Donna” il libro “Un bambino non speciale” del medico oncologo Dino Leonetti Un interessante lavoro letterario in cui si parla di "inclusione e dei diritti dei bambini autistici e delle loro famiglie"
Hub vaccinale di Andria, arrivano i clown dottori all’open day dedicato ai bambini Hub vaccinale di Andria, arrivano i clown dottori all’open day dedicato ai bambini Hanno rallegrato i bambini, tantissimi, i loro genitori e anche gli stessi operatori sanitari
"Un bambino non speciale": presentato ad Andria il libro del medico oncologo Dino Leonetti "Un bambino non speciale": presentato ad Andria il libro del medico oncologo Dino Leonetti Un interessante lavoro in cui "si scoprono la bellezza e la preziosità di ogni aspetto dell'autismo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.