Onda d'urto - Uniti contro il cancro
Onda d'urto - Uniti contro il cancro
Attualità

Profilo della salute: l'associazione Onda d'urto - Uniti contro il cancro incontra l'ass. Losappio  

Altri temi affrontati quello delle centraline che misurano le emissioni dell'aria e l'elettromagnetismo di proprietà del Comune

È stato un confronto libero e franco, quello che si è tenuto ieri sera, mercoledì 4 ottobre con l'assessore all'ambiente del Comune di Andria, avv. Savino Losappio -
sottolinea la dott.ssa Angela Somma, Presidente Onda d'urto - Uniti contro il cancro-, nella nostra sede in via Romagnosi 102 ad Andria. Abbiamo fatto notare all'assessore come i lavori che riguardano il Profilo della salute vanno molto a rilento e che non è sufficiente scrivere ma bisogna anche battere i pugni sul tavolo. Il ritardo reiterato da parte di tutte le istituzioni coinvolte (tutte le forze dell'ordine, alcuni uffici comunali e ASL) nel fornirci i dati, così come da protocollo sottoscritto il 6/11/2019 con il commissario prefettizio dott. Gaetano Tufariello e Onda d'urto, non è più accettabile.
L'assessore ci ha assicurato di voler fornire tutto il necessario a livello burocratico per far sì che degli incaricati della nostra associazione possano recuperare in breve tempo i dati e far redigere il Profilo della Salute al dott. Agostino Di Ciaula. Altri temi affrontati quello delle centraline che misurano le emissioni dell'aria e l'elettromagnetismo di proprietà del Comune. Si è giunti alla conclusione di rivedere gli accordi e che dovrà essere il Comune e i suoi uffici preposti a rimettere in funzione tali apparecchiature.
In conclusione sono state fatte domande che riguardano la discarica di San Nicola ed il problema annoso del percolato. Ebbene, la discarica è in fase di bonifica e la chiusura è prevista nel 2025.
Per quanto riguarda invece le attività di controllo sul territorio, soprattutto per quanto riguarda i pozzi artesiani, ci è stato riferito che a monte si stanno monitorando i pozzi relativi all'acquedotto pugliese, per controllare eventuali sversamenti di pesticidi o altre sostanze nocive per l'uomo.
Ringraziamo l'assessore per la disponibilità ad incontrarci e rispondere alle nostre domande.
Annunciamo la riprese a breve dei nostri incontri di informazione e sensibilizzazione per quanto riguarda la prevenzione primaria con focus puntato sul campo oncologico", conclude il suo intervento la dott.ssa Angela Somma, Presidente Onda d'urto - Uniti contro il cancro.
  • Comune di Andria
  • profilo della salute
  • onda d'urto
  • savino losappio
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.