Controlli della Polizia Stradale
Controlli della Polizia Stradale
Territorio

Primo vero weekend da bollino nero per l'esodo estivo

Controlli della velocità media sulle principali tratte interessate, con l'attivazione del nuovo Tutor

Con la giornata di oggi è iniziato il primo weekend "Nero"; la stessa sarà caratterizzata da un forte incremento del traffico veicolare da e per le località vacanziere. Come di consueto, la Polizia di Stato ed in particolare la Polizia Stradale esprime il suo massimo sforzo nei servizi preventivi e di controllo della circolazione mettendo in campo ogni risorsa disponibile.

Come tutti gli anni Autostrade per l'Italia ha diffuso infatti il calendario dell'esodo estivo per i mesi di luglio, agosto e settembre 2018 evidenziando con il bollino nero i giorni peggiori per il traffico; sarà oggi la giornata nella quale aumenteranno le partenze dei viaggiatori fino a raggiungere il picco nei prossimi giorni, nei quali, i vacanzieri si troveranno immersi nel traffico autostradale. In Puglia sono previsti presidi per assistenza meccanica, sanitaria e di protezione civile, in diversi punti dislocati sulle arterie autostradali pugliesi. Nella circostanza non mancherà la costante informazione all'utenza: Isoradio e Cis saranno presenti e faranno compagnia agli utenti in viaggio con le loro trasmissioni ed informazioni arricchite anche da dirette in orari notturni. Il piano dell'esodo è accompagnato dalla ripresa dei controlli della velocità media sulle principali tratte interessate, con l'attivazione anche del nuovo Tutor. La Polizia Stradale ha poi rafforzato i controlli sulla guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di droghe prima dell'ingresso in autostrada, con un verifiche immediate dei risultati nei laboratori attrezzati sui camper in grado di completare lo screening in venti minuti.

In queste giornate, i servizi saranno coordinati e diretti dal Dirigente il Compartimento Polizia Stradale Puglia, dr. Speranza, avvalendosi delle proprie pattuglie e del Servizio Aereo della Polizia di Stato, che, attraverso i suoi elicotteri ed aerei, vigilerà dall'alto, fornendo un valido contributo nella visione d'insieme della complessa viabilità Pugliese.
  • polizia stradale
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
1 Liberali e Riformisti nPSI: «Nuovo piano del traffico, la città è paralizzata!» Liberali e Riformisti nPSI: «Nuovo piano del traffico, la città è paralizzata!» Intervento della Segreteria cittadina del nPsi
Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Intervento del dott. Sabino Napolitano, Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia Andria
Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Una piccola "rivoluzione" alla mobilità urbana, per decongestionare il traffico nella zona ospedale
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma La sicurezza stradale parte anche dalla corretta manutenzione dei veicoli
La Polizia di Stato ricorda Tommaso Capossele, ucciso in servizio nell’agro di Andria La Polizia di Stato ricorda Tommaso Capossele, ucciso in servizio nell’agro di Andria Perse la vita due giorni dopo, il 9 luglio del 2000, mentre era ricoverato presso l’ospedale di Andria ove fu stato trasportato in gravissime condizioni
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.