Controlli della Polizia Stradale
Controlli della Polizia Stradale
Territorio

Primo vero weekend da bollino nero per l'esodo estivo

Controlli della velocità media sulle principali tratte interessate, con l'attivazione del nuovo Tutor

Con la giornata di oggi è iniziato il primo weekend "Nero"; la stessa sarà caratterizzata da un forte incremento del traffico veicolare da e per le località vacanziere. Come di consueto, la Polizia di Stato ed in particolare la Polizia Stradale esprime il suo massimo sforzo nei servizi preventivi e di controllo della circolazione mettendo in campo ogni risorsa disponibile.

Come tutti gli anni Autostrade per l'Italia ha diffuso infatti il calendario dell'esodo estivo per i mesi di luglio, agosto e settembre 2018 evidenziando con il bollino nero i giorni peggiori per il traffico; sarà oggi la giornata nella quale aumenteranno le partenze dei viaggiatori fino a raggiungere il picco nei prossimi giorni, nei quali, i vacanzieri si troveranno immersi nel traffico autostradale. In Puglia sono previsti presidi per assistenza meccanica, sanitaria e di protezione civile, in diversi punti dislocati sulle arterie autostradali pugliesi. Nella circostanza non mancherà la costante informazione all'utenza: Isoradio e Cis saranno presenti e faranno compagnia agli utenti in viaggio con le loro trasmissioni ed informazioni arricchite anche da dirette in orari notturni. Il piano dell'esodo è accompagnato dalla ripresa dei controlli della velocità media sulle principali tratte interessate, con l'attivazione anche del nuovo Tutor. La Polizia Stradale ha poi rafforzato i controlli sulla guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di droghe prima dell'ingresso in autostrada, con un verifiche immediate dei risultati nei laboratori attrezzati sui camper in grado di completare lo screening in venti minuti.

In queste giornate, i servizi saranno coordinati e diretti dal Dirigente il Compartimento Polizia Stradale Puglia, dr. Speranza, avvalendosi delle proprie pattuglie e del Servizio Aereo della Polizia di Stato, che, attraverso i suoi elicotteri ed aerei, vigilerà dall'alto, fornendo un valido contributo nella visione d'insieme della complessa viabilità Pugliese.
  • polizia stradale
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Riguardo alle modifiche legate al traffico veicolare ed alla viabilità pubblica, di recente adozione
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
1 Liberali e Riformisti nPSI: «Nuovo piano del traffico, la città è paralizzata!» Liberali e Riformisti nPSI: «Nuovo piano del traffico, la città è paralizzata!» Intervento della Segreteria cittadina del nPsi
Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Intervento del dott. Sabino Napolitano, Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.