Agricoltura
Agricoltura
Territorio

Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro

PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni

É possibile, per i giovani tra i 18 e i 41 anni, accedere al bando 2025 della sottomisura 6.1 "Aiuto all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori" del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia, a seguito della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia del 15 maggio 2025 delle indicazioni sui termini per la presentazione delle domande di sostegno.

"L'avviso è stato pubblicato ad aprile 2025 per consentire ai tecnici e ai potenziali beneficiari di preparare per tempo la documentazione da caricare nei sistemi informatici – ha ricordato l'assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia – nel rispetto della procedura dematerializzata prevista. Continuiamo, sempre d'intesa con l'intero partenariato agricolo, ad offrire opportunità per lo sviluppo rurale della Puglia, guardando a quei giovani agricoltori che puntano a conservare e migliorare il patrimonio agricolo ereditato da nonni e genitori ma anche a tutti coloro che, forti di studio e competenze, anche acquisite in altre aree del mondo, vogliano ripartire dalle terre di Puglia".

La dotazione finanziaria dell'avviso è di 14 milioni di euro, proveniente dai fondi "Next Generation EU", recepiti dal Psr Puglia 2014-2022. Con la sottomisura 6.1 si punta a sostenere l'accesso dell'imprenditoria giovanile in agricoltura, anche per creare imprese innovative ed orientate verso lo sviluppo di nuovi prodotti e di nuovi sbocchi commerciali. Tra gli obiettivi previsti c'è il mantenimento e il consolidamento del tessuto socio-economico nelle zone rurali per garantire l'esercizio dell'attività agricola.
L'avviso pubblico è anche un'azione di sostegno al ricambio generazionale nell'agricoltura pugliese: è prevista inoltre l'opportunità di primo insediamento in forma associata, fino ad un massimo di due giovani agricoltori.

Le indicazioni sulla cronologia per la presentazione delle domande di sostegno sull'EIP, l'elaborato informatico progettuale, sono disponibili sul portale del PSR Pugliahttps://psr.regione.puglia.it/-/sottomisura-6.1-bando-2025-la-cronologia-delle-scadenze-per-la-presentazione-della-domanda-di-sostegno?redirect=%2Farchivio-notizie
  • regione puglia
  • agricoltura
  • Agricoltura biologica
Altri contenuti a tema
In Puglia in sovrappeso oltre la metà dei pugliesi In Puglia in sovrappeso oltre la metà dei pugliesi Firmato il protocollo d’intesa tra Coldiretti Puglia e ANCI della Puglia per svolta salutista in mense scolastiche
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Drammatica la situazione in Puglia sul fronte siccità Drammatica la situazione in Puglia sul fronte siccità E’ Coldiretti Puglia ad affermarlo, in occasione della giornata mondiale per combattere desertificazione e siccità
Sale la temperatura e cresce il consumo di frutta in Puglia Sale la temperatura e cresce il consumo di frutta in Puglia Secondo Coldiretti, crescono del 25% i consumi di frutta, dalle ciliegie alle fragole, dalle percoche alle albicocche
Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Per celebrare chi salva vite con un gesto gratuito e silenzioso
Salute: "Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura" Salute: "Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura" Le richieste di Coldiretti per una strategia nazionale contro l’obesità infantile
Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Con questa iniziativa è possibile diagnosticare precocemente le malattie o individuare tempestivamente delle mutazioni genetiche
Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.