Il M5S incontra il Presidente Emiliano
Il M5S incontra il Presidente Emiliano
Politica

Regione: "Primo incontro con Emiliano, primo risultato ottenuto"

Nel post del capogruppo pentastellato Grazia Di Bari, il resoconto di un confronto politico che fa discutere

"Primo incontro con Emiliano, primo risultato ottenuto".

E' il titolo di un post con il quale la capogruppo pentastellata Grazia Di Bari, commenta il confronto in atto con il Presidente Emiliano, un dialogo aperto con la maggioranza di centro sinistra che sostiene il riconfermato governatore pugliese, avversato da una parte del M5S, con a capo l'ex candidata Antonella Laricchia.

"27 milioni di euro per l'erogazione del contributo straordinario Covid a sostegno dei diversamente abili. Saranno stanziati dalla Regione Puglia e sono un ottimo inizio.
Questa è una nostra proposta che ha trovato condivisione anche nella maggioranza.
Assieme a questa ce ne saranno altre, su cui abbiamo avviato i necessari approfondimenti. Attendiamo qualche altro giorno per comunicare gli esiti e l'ufficialità.
Il Movimento 5 Stelle Puglia garantirà maggiore attenzione sul tema della disabilità e proporrà progetti di potenziamento dell'assistenza.
Ci interessa solo il bene dei pugliesi, al di là della polemica politica.
Se questi sono i risultati frutto del dialogo ci aspettiamo di poter annunciare al più presto altri risultati su cui da tempo ci battiamo".
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.