
Politica
Primarie Pd, si vota domani nel Chiostro di San Francesco
Ecco le istruzioni per l'uso ed i nomi dei candidati. Frisardi e Lasorsa unici andriesi in corsa
Andria - sabato 2 marzo 2019
15.11
Il Chiostro di San Francesco è la sede dove ad Andria si potrà votare per elezioni primarie del Pd. Sessanta i seggi in totale in tutta la Bat pronti ad ospitare domani, domenica 3 marzo, il grande appuntamento con la democrazia.
Quattro sono le liste a sostegno dei tre candidati: "Sempre avanti Giachetti", "Lista Martina segretario" e "Lista Puglia per Zingaretti" e "Piazza Grande" sempre per Zingaretti.
I dettagli sono stati illustrati in una conferenza stampa nella sede provinciale dem a Trani, in cui i vertici del partito hanno spiegato le regole della consultazione: i seggi saranno aperti dalle ore 8:00 alle ore 20:00. Per votare è necessario recarsi al seggio con un documento di riconoscimento in corso di validità, la tessera elettorale e un contributo minimo di due euro. Gli elettori fuorisede, i giovani fra i 16 e i 18 anni, i cittadini italiani residenti all'estero o temporaneamente all'estero che si siano precedentemente registrati online, devono presentarsi con un documento di riconoscimento e un contributo minimo di due euro.
I cittadini comunitari non italiani ed extracomunitari, devono portare un documento di riconoscimento o il permesso di soggiorno o la ricevuta di richiesta di rinnovo e minimo due euro. L'elettrice/elettore esprime il suo voto tracciando un unico segno su una delle liste di candidati all'Assemblea nazionale.
Nella nostra gallery tutti i candidati della Bat (collegio 4). Gli unici andriesi compaiono nella lista "Lista Puglia per Zingaretti", che fa capo al presidente Michele Emiliano ed è Angelo Frisardi mentre in quella denominata "Sempre avanti Giacchetti Ascani" troviamo Arcangela Lasorsa.
A Barletta, Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola, si voterà nella sede stessa del Pd, a Bisceglie la sede sarà la Chiesa di Santa Croce, l'ex Comune vecchio a Margherita, a Trinitapoli all'auditorium, a San Ferdinando, invece, ci sarà un gazebo in piazza.
"Abbiamo la necessità di metterci la faccia. In questo momento storico in cui molti si vergognano di dire a quale casa politica appartengono noi vogliamo rimarcare con forza la nostra appartenenza al partito democratico esercitano fino in fondo una degli strumenti più belli di democrazia partecipativa che è appunto quello delle primarie. Su chiunque dovesse ricadere la scelta si sta lavorando per fortificare il partito della gente, dobbiamo ripartire dalle origini", ha spiegato la presidente del Pd Bat, Giovanna Bruno invitando ad un'ampia partecipazione.
Quattro sono le liste a sostegno dei tre candidati: "Sempre avanti Giachetti", "Lista Martina segretario" e "Lista Puglia per Zingaretti" e "Piazza Grande" sempre per Zingaretti.
I dettagli sono stati illustrati in una conferenza stampa nella sede provinciale dem a Trani, in cui i vertici del partito hanno spiegato le regole della consultazione: i seggi saranno aperti dalle ore 8:00 alle ore 20:00. Per votare è necessario recarsi al seggio con un documento di riconoscimento in corso di validità, la tessera elettorale e un contributo minimo di due euro. Gli elettori fuorisede, i giovani fra i 16 e i 18 anni, i cittadini italiani residenti all'estero o temporaneamente all'estero che si siano precedentemente registrati online, devono presentarsi con un documento di riconoscimento e un contributo minimo di due euro.
I cittadini comunitari non italiani ed extracomunitari, devono portare un documento di riconoscimento o il permesso di soggiorno o la ricevuta di richiesta di rinnovo e minimo due euro. L'elettrice/elettore esprime il suo voto tracciando un unico segno su una delle liste di candidati all'Assemblea nazionale.
Nella nostra gallery tutti i candidati della Bat (collegio 4). Gli unici andriesi compaiono nella lista "Lista Puglia per Zingaretti", che fa capo al presidente Michele Emiliano ed è Angelo Frisardi mentre in quella denominata "Sempre avanti Giacchetti Ascani" troviamo Arcangela Lasorsa.
A Barletta, Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola, si voterà nella sede stessa del Pd, a Bisceglie la sede sarà la Chiesa di Santa Croce, l'ex Comune vecchio a Margherita, a Trinitapoli all'auditorium, a San Ferdinando, invece, ci sarà un gazebo in piazza.
"Abbiamo la necessità di metterci la faccia. In questo momento storico in cui molti si vergognano di dire a quale casa politica appartengono noi vogliamo rimarcare con forza la nostra appartenenza al partito democratico esercitano fino in fondo una degli strumenti più belli di democrazia partecipativa che è appunto quello delle primarie. Su chiunque dovesse ricadere la scelta si sta lavorando per fortificare il partito della gente, dobbiamo ripartire dalle origini", ha spiegato la presidente del Pd Bat, Giovanna Bruno invitando ad un'ampia partecipazione.