logo RAI
logo RAI
Politica

Segretario Pd, Emiliano denuncia la violazione della par condicio RAI

Vigilia al vetriolo nel Partito Democratico per le elezioni del suo segretario

Vigilia al vetriolo per le elezioni del nuovo segretario del Partito Democratico
I parlamentari a sostegno di Michele Emiliano, candidato segretario nazionale Pd (con Matteo Renzi e Andrea Orlando n.d.r.), denunciano la continua violazione della par condicio nei tg Rai ai danni di Michele Emiliano.

Già recentemente confermata dalla rilevazione dell'osservatorio di Pavia, che evidenzia una sovraesposizione di Matteo Renzi, in particolare nei servizi del Tg1, rispetto alle presenze degli altri due candidati alla segreteria PD, Emiliano e Orlando (58% Renzi, 20% Orlando, 21% di Emiliano) si è ripetuta in questi ultimi giorni di campagna congressuale.
Ad esempio, nei tg Rai della sera di oggi, sabato 29 aprile:
tg3 ore 19: Orlando 40 secondi , Renzi 43 secondi, Emiliano 23 secondi
Tg1, ore 20: Renzi oltre 2 minuti di intervista, Orlando 40 secondi, Emiliano 32 secondi
Tg2 20:30: Renzi 1 minuto e 14 secondi, Orlando 33 secondi, Emiliano 22 secondi

Nonostante questa evidenza, così ha commentato Michele Emiliano, durante il comizio di chiusura della campagna congressuale, a Polignano a mare: "Sono vicino ai dipendenti, ai dirigenti Rai, a Campo dall'Orto che evidentemente ha fatto qualcosa che non doveva fare e adesso si ritrova con qualche problemino. Noi abbiamo un'idea della tv di Stato come di una tv libera. Sappiamo di aver dovuto sopportare minutaggi inferiori a quelli di Renzi. Ai giornalisti voglio dire: non preoccupatevi, non sono permaloso. E se mai dovessi avere la facoltà, io questa azienda la libererei. Dando la possibilità di criticare il segretario del PD quando e come vogliono.È un diverso modo di concepire la vita politica, io garantirò sempre il rispetto dell'articolo 21 della Costituzione"
  • michele emiliano
  • matteo renzi
  • Andrea Orlando
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Presidente Emiliano: "La Puglia migliora per il quarto anno consecutivo"  
Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano "Quel che ne è residuato è un testo così monco da rendere necessario ricominciare il lavoro normativo, restituendo centralità al Parlamento"
Approvato il Bilancio 2025 alla Regione Puglia: le principali novità Approvato il Bilancio 2025 alla Regione Puglia: le principali novità Tutte le novità per i pugliesi
Autonomia Differenziata, Emiliano: "Una bella giornata per chi ha dedicato la sua vita alla Repubblica” Autonomia Differenziata, Emiliano: "Una bella giornata per chi ha dedicato la sua vita alla Repubblica” Il commento della sentenza di ieri della Corte Costituzionale in merito al ricorso contro la Legge Calderoli
Giunta: Emiliano assegna a Fabiano Amati l'assessorato al Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali Giunta: Emiliano assegna a Fabiano Amati l'assessorato al Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali Altre novità per l'esecutivo regionale
Il presidente Emiliano premia gli atleti olimpici pugliesi, c'è anche il "nostro" Francesco Fortunato Il presidente Emiliano premia gli atleti olimpici pugliesi, c'è anche il "nostro" Francesco Fortunato “Insieme è un’altra partita”, ai ct dell’Italvolley De Giorgi e Velasco e al presidente Fipav Manfredi il riconoscimento “Radice di Puglia”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.