logo RAI
logo RAI
Politica

Segretario Pd, Emiliano denuncia la violazione della par condicio RAI

Vigilia al vetriolo nel Partito Democratico per le elezioni del suo segretario

Vigilia al vetriolo per le elezioni del nuovo segretario del Partito Democratico
I parlamentari a sostegno di Michele Emiliano, candidato segretario nazionale Pd (con Matteo Renzi e Andrea Orlando n.d.r.), denunciano la continua violazione della par condicio nei tg Rai ai danni di Michele Emiliano.

Già recentemente confermata dalla rilevazione dell'osservatorio di Pavia, che evidenzia una sovraesposizione di Matteo Renzi, in particolare nei servizi del Tg1, rispetto alle presenze degli altri due candidati alla segreteria PD, Emiliano e Orlando (58% Renzi, 20% Orlando, 21% di Emiliano) si è ripetuta in questi ultimi giorni di campagna congressuale.
Ad esempio, nei tg Rai della sera di oggi, sabato 29 aprile:
tg3 ore 19: Orlando 40 secondi , Renzi 43 secondi, Emiliano 23 secondi
Tg1, ore 20: Renzi oltre 2 minuti di intervista, Orlando 40 secondi, Emiliano 32 secondi
Tg2 20:30: Renzi 1 minuto e 14 secondi, Orlando 33 secondi, Emiliano 22 secondi

Nonostante questa evidenza, così ha commentato Michele Emiliano, durante il comizio di chiusura della campagna congressuale, a Polignano a mare: "Sono vicino ai dipendenti, ai dirigenti Rai, a Campo dall'Orto che evidentemente ha fatto qualcosa che non doveva fare e adesso si ritrova con qualche problemino. Noi abbiamo un'idea della tv di Stato come di una tv libera. Sappiamo di aver dovuto sopportare minutaggi inferiori a quelli di Renzi. Ai giornalisti voglio dire: non preoccupatevi, non sono permaloso. E se mai dovessi avere la facoltà, io questa azienda la libererei. Dando la possibilità di criticare il segretario del PD quando e come vogliono.È un diverso modo di concepire la vita politica, io garantirò sempre il rispetto dell'articolo 21 della Costituzione"
  • michele emiliano
  • matteo renzi
  • Andrea Orlando
Altri contenuti a tema
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  "Non si può più tollerare tanto odio e violenza verbale, per nessuno"
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Presidente Emiliano: "La Puglia migliora per il quarto anno consecutivo"  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.