Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Prevenzione incendi: formazione e aggiornamento per i poliziotti della Questura di Andria

Si è svolto con l’ausilio del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco

La vigente normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro impone la formazione e l'aggiornamento di personale addetto alla prevenzione e lotta agli incendi.
In queste giornate, nella Questura di Barletta Andria Trani, in via dell'Indipendenza ad Andria, è in atto il primo corso di formazione di addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio di livello 2 al fine di incrementare il personale qualificato per la gestione delle emergenze.
Uomini e donne della Polizia di Stato, pertanto, con l'ausilio del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, seguiranno un percorso articolato in lezioni teoriche e pratiche, effettuando vere e proprie simulazioni di spegnimento di incendi con estintori, naspi e idranti, al termine del quale effettueranno un esame che li abiliterà ad operatori addetti alla lotta antincendio di livello 2 (ex rischio medio).
Questi corsi di formazione andranno avanti, con cadenza regolare, anche nei prossimi mesi al fine di formare il personale della Polizia di Stato in Questura e nei Commissariati distaccati della sesta provincia pugliese.
#essercisempre #sicurezza
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Nuova nomina alla Questura di Andria: la dottoressa Lisa Iovanna è il nuovo Vicario Nuova nomina alla Questura di Andria: la dottoressa Lisa Iovanna è il nuovo Vicario Il Questore BAT Fabbrocini: "Un profilo di grande esperienza e professionalità, al servizio della sicurezza di Andria"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.