Fabio De Pascalis
Fabio De Pascalis
Attualità

Prevenzione del carcinoma del cavo orale: a confronto odontoiatri di Bari e Bat

A Dentalevante, in programma il 10 ed 11 novembre a Bari. Apertura dei lavori affidata all'andriese presidente Andi Bari-Bat Fabio De Pascalis

L'appuntamento annuale dei medici odontoiatri, quest'anno assume un particolare significato per il ruolo determinante che questi professionisti hanno, in relazione al carcinoma del cavo orale. E' una funzione fondamentale quella dei medici odontoiatri, in quanto molto spesso sono i primi a individuare potenziali lesioni precancerose. Insomma vere e proprie sentinelle della salute nell'ambito della prevenzione e cura del carcinoma del cavo orale.

L'evento del 10 e 11 novembre oltre ad essere un'occasione di studio, confronto e dibattito, servirà per creare consapevolezza fra gli stessi odontoiatri sulla strategicità del ruolo che rivestono e costituisce un'occasione unica per far conoscere alla popolazione l'importanza della prevenzione. Negli ultimi 20 anni è stato rilevato un aumento dell'incidenza complessiva della patologia, così come è cresciuto il tasso di mortalità. E i cardini per ridurre l'incidenza del carcinoma sono la prevenzione primaria, volta a informare i cittadini sui fattori di rischio e la prevenzione secondaria caratterizzata da una diagnosi tempestiva. Sulla base di numerosi studi clinici si può affermare che la diagnosi precoce porta a un significativo aumento delle guarigioni. Inoltre grande attenzione va posta anche alle manifestazioni di lesioni orali di malattie sistemiche che spesso rappresentano il primo o unico segno clinico di patologie non altrimenti rilevabili.

Diversi gli obiettivi di questa XXVIII edizione di Dentalevante XX Memorial Giuseppe Sfregola, organizzata da A.N.D.I. Bari Bat, che si terrà presso The Nicolaus Hotel di Bari. Innanzitutto creare consapevolezza e informazione, quindi consolidare un legame costante e costruttivo con i professionisti del territorio a cominciare dall'Università, soprattutto per quanto riguarda la formazione continua dei medici in materia di prevenzione e diagnosi. Altro obiettivo è quello di realizzare o perfezionare un contatto diretto con le strutture ospedaliere ricettive dove poter indirizzare, possibilmente tramite canali preferenziali, i pazienti che presentano lesioni sospette.
L'ANDI che ha il compito istituzionale di favorire scambio e confronto tra medici e cittadini ha organizzato, nell'ambito di questa manifestazione, una tavola rotonda sulla prevenzione, finalizzata al conseguimento dell'obiettivo più importante della professione medica: la salute del paziente.

L'apertura dei lavori è affidata al presidente Andi Bari-Bat Fabio De Pascalis. Dopo i saluti del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, del Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato e del senatore Filippo Melchiorre, interverranno fra gli altri, Filippo Anelli, presidente FNOMCeO, Carlo Ghirlanda, presidente ANDI Nazionale, Raffaele Iandolo, presidente CAO Nazionale e Vito Crincoli, coordinatore del corso di Laurea in Odontoiatria dell'Università degli Studi di Bari.
  • Sanità
  • lotta ai tumori
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
  • Fabio De Pascalis
Altri contenuti a tema
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Per celebrare chi salva vite con un gesto gratuito e silenzioso
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Continua la raccolta di firme nei mercati contadini per l’etichetta d’origine ed il principio di reciprocità per tutelare consumatori e agricoltori
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.