Edilizia
Edilizia
Enti locali

Presentazione domande per interventi di rafforzamento locale e di miglioramento sismico

Le risorse disponibili per tali interventi sono pari a 560 mila euro. Domande entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 28 agosto p.v.

Il Settore Intervento Edilizio Commerciale - Sviluppo Economico – Sue – Suap – Agricoltura- Servizio SUE informa che con Deliberazione di Giunta della Regione Puglia n. 1062 del 13/06/2019 (pubblicata sul B.U.R.P. n. 79 del 12-7-2019), sono state approvate le "Linee Guida" relative all'attribuzione dei contributi di cui all'art. 2 comma 1 lett. c) dell'Ordinanza del Capo di Dipartimento Protezione Civile n. 532/2018 – Annualità 2016 - per gli interventi di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, o eventualmente, di demolizione e ricostruzione di edifici privati – e la relativa modulistica per la richiesta del contributo.

Le risorse disponibili per tali interventi sono pari a 560.000,00 euro.
Tutti i cittadini interessati, proprietari di immobili ricadenti nel territorio comunale, ed in possesso dei requisiti richiesti dalla O.C.D.P.C. n. 532/2018, possono presentare apposita richiesta di contributo redatta esclusivamente secondo la modulistica allegata alla D.G.R. n. 1062/2019 (Allegato II), unitamente alla dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. con allegata copia del documento di riconoscimento, oltre agli altri allegati eventualmente richiesti e compreso l'Allegato "IV" alla D.G.R. n. 1062/2019 per i casi previsti, il tutto da consegnare in duplice esemplare a Questo Comune presso l'Ufficio Protocollo del Settore 1 – Intervento Edilizio Commerciale – Sviluppo Economico – Sue – Suap – Agricoltura – Servizio Sportello Unico Edilizia, sito in Piazza Trieste e Trento – Palazzo degli Uffici al quarto piano, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 28/08/2019.

La modulistica indicata è reperibile sul sito istituzionale delle Regione Puglia (www.regione.puglia.it) nella sezione Amministrazione Trasparente – Provvedimenti Organi Indirizzo Politico e sul sito istituzionale del Comune di Andria all'indirizzo http://www.comune.andria.bt.it - Albo Pretorio on line – Avvisi vari.
Possono richiedere il contributo di cui all'Ordinanza n. 532/2018 anche i privati che hanno presentato domanda relativa all'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 4007/2012 (Annualità 2011) e/o all'OCDPC n. 52/2013 (Annualità 2012) e/o all'OCDPC n. 171/2014 (Annualità 2013) e /o all'OCDPC n. 293/2015 (annualità 2014) e/o all'OCDPC n. 344/2016 (annualità 2015) a cui non è stato concesso in maniera definitiva il relativo contributo e/o siano stati esclusi dalla graduatoria di merito, fatto salvo quanto previsto dalle Linee Guida de quibus.
Il termine sopra stabilito è perentorio, per cui non verranno prese in considerazione le domande fatte pervenire dopo tale termine ed il Comune si terrà completamente estraneo da ogni ed eventuale controversia dovesse insorgere con i cittadini partecipanti. Farà fede il timbro di accettazione al Protocollo comunale.

Le condizioni di ammissibilità al contributo e le procedure da seguire sono solo ed esclusivamente quelle dettate dall'Allegato "I" – Linee Guida - della Delibera di Giunta Regionale della Regione Puglia n. 1062/2019 pubblicata sul B.U.R.P. n. 79 del 12-7-2019.
Il contributo è destinato unicamente agli interventi sulle parti strutturali. Ulteriori risorse sono a carico del proprietario.
Tutte le dichiarazioni rese e sottoscritte devono essere riferite alla data di pubblicazione dell' O.C.D.P.C. n. 532/2018 sulla Gazzetta Ufficiale (23 Luglio 2018).
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.