Edilizia
Edilizia
Enti locali

Presentazione domande per interventi di rafforzamento locale e di miglioramento sismico

Le risorse disponibili per tali interventi sono pari a 560 mila euro. Domande entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 28 agosto p.v.

Il Settore Intervento Edilizio Commerciale - Sviluppo Economico – Sue – Suap – Agricoltura- Servizio SUE informa che con Deliberazione di Giunta della Regione Puglia n. 1062 del 13/06/2019 (pubblicata sul B.U.R.P. n. 79 del 12-7-2019), sono state approvate le "Linee Guida" relative all'attribuzione dei contributi di cui all'art. 2 comma 1 lett. c) dell'Ordinanza del Capo di Dipartimento Protezione Civile n. 532/2018 – Annualità 2016 - per gli interventi di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, o eventualmente, di demolizione e ricostruzione di edifici privati – e la relativa modulistica per la richiesta del contributo.

Le risorse disponibili per tali interventi sono pari a 560.000,00 euro.
Tutti i cittadini interessati, proprietari di immobili ricadenti nel territorio comunale, ed in possesso dei requisiti richiesti dalla O.C.D.P.C. n. 532/2018, possono presentare apposita richiesta di contributo redatta esclusivamente secondo la modulistica allegata alla D.G.R. n. 1062/2019 (Allegato II), unitamente alla dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. con allegata copia del documento di riconoscimento, oltre agli altri allegati eventualmente richiesti e compreso l'Allegato "IV" alla D.G.R. n. 1062/2019 per i casi previsti, il tutto da consegnare in duplice esemplare a Questo Comune presso l'Ufficio Protocollo del Settore 1 – Intervento Edilizio Commerciale – Sviluppo Economico – Sue – Suap – Agricoltura – Servizio Sportello Unico Edilizia, sito in Piazza Trieste e Trento – Palazzo degli Uffici al quarto piano, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 28/08/2019.

La modulistica indicata è reperibile sul sito istituzionale delle Regione Puglia (www.regione.puglia.it) nella sezione Amministrazione Trasparente – Provvedimenti Organi Indirizzo Politico e sul sito istituzionale del Comune di Andria all'indirizzo http://www.comune.andria.bt.it - Albo Pretorio on line – Avvisi vari.
Possono richiedere il contributo di cui all'Ordinanza n. 532/2018 anche i privati che hanno presentato domanda relativa all'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 4007/2012 (Annualità 2011) e/o all'OCDPC n. 52/2013 (Annualità 2012) e/o all'OCDPC n. 171/2014 (Annualità 2013) e /o all'OCDPC n. 293/2015 (annualità 2014) e/o all'OCDPC n. 344/2016 (annualità 2015) a cui non è stato concesso in maniera definitiva il relativo contributo e/o siano stati esclusi dalla graduatoria di merito, fatto salvo quanto previsto dalle Linee Guida de quibus.
Il termine sopra stabilito è perentorio, per cui non verranno prese in considerazione le domande fatte pervenire dopo tale termine ed il Comune si terrà completamente estraneo da ogni ed eventuale controversia dovesse insorgere con i cittadini partecipanti. Farà fede il timbro di accettazione al Protocollo comunale.

Le condizioni di ammissibilità al contributo e le procedure da seguire sono solo ed esclusivamente quelle dettate dall'Allegato "I" – Linee Guida - della Delibera di Giunta Regionale della Regione Puglia n. 1062/2019 pubblicata sul B.U.R.P. n. 79 del 12-7-2019.
Il contributo è destinato unicamente agli interventi sulle parti strutturali. Ulteriori risorse sono a carico del proprietario.
Tutte le dichiarazioni rese e sottoscritte devono essere riferite alla data di pubblicazione dell' O.C.D.P.C. n. 532/2018 sulla Gazzetta Ufficiale (23 Luglio 2018).
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.