Biblioteca Andria
Biblioteca Andria
Territorio

Presentato il Polo Bibliotecario provinciale: oltre 36mila libri in rete

Attraverso un sito internet sarà possibile consultare i testi delle sette biblioteche della BAT

Un'istituzione tanto silente quanto dinamica che da secoli esercita la funzione eminentemente sociale di trasmettere il sapere attraverso i libri, convertendoli da bene patrimoniale a strumento pubblico del comunicare. La biblioteca, sempre al passo coi tempi e pronta a offrire ai suoi potenziali frequentatori i libri e le informazioni di cui essi hanno bisogno, continua ad evolvere la propria natura strutturandosi come camaleontico ganglio vitale del sapere umano.

Basti osservare come nell'ultimo decennio questo ente si sia incredibilmente ramificato sul territorio e al contempo aperto all'innovazione storica apportata da internet e dalla condivisione delle risorse di rete, per capire quanto lo stesso termine "biblioteca" richiami sempre meno, alla mente dei più, l'immagine di uno spazio angusto, polveroso e lontano e si configuri, invece, come realtà viva, luogo familiare, nodo informativo e ipertestuale. Anche la provincia Barletta-Andria-Trani, comprendendo l'importanza di una maggiore cooperazione tra le biblioteche presenti nel circondario, ha istituito il proprio Polo Bibliotecario.

Presentato ieri mattina a Trani, nella biblioteca comunale "Giovanni Bovio", dal Presidente della provincia, Francesco Ventola, dall'assessore provinciale alla Pubblica Istruzione, Giovanni Patruno, e dal Sindaco di Trani, Luigi Riserbato, il progetto consentirà ad ogni cittadino di consultare con un semplice clic uno dei 36.548 volumi posseduti dalle biblioteche comunali della provincia. Il catalogo centrale delle biblioteche è accessibile dal sito internet www.polobibliotecario.provincia.bt.it, realizzato dall'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (noto anche come ICCU). L'iniziativa, costata complessivamente 372mila euro, è stata finanziata dalla Regione Puglia e dalla Comunità Europea.

Di seguito l'elenco delle Biblioteche comunali del territorio che fanno parte del "Polo Bibliotecario" : biblioteca comunale "Giovanni Bovio" di Trani, biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria, biblioteca comunale del Centro Servizi Culturali di Canosa di Puglia, biblioteca comunale "Mons. Vincenzo Morra" di Trinitapoli, biblioteca Civica "Marino Piazzolla" di San Ferdinando di Puglia, biblioteca comunale "Vincenzo de Luca" di Margherita di Savoia e Biblioteca comunale "Gennaro Trisorio Liuzzi" di Spinazzola.
  • Provincia Bat
  • biblioteca comunale andria
  • polo bibliotecario bat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Da settembre riprenderanno gli orari consueti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.