Don Geremia Acri
Don Geremia Acri
Vita di città

Presa in carico del giocatore patologico: aspetti sanitari, sociali e legali. Predisposizione del protocollo d’intervento

Convegno giovedì 5 luglio alle ore 19.30 presso la sala Pasquale Attimonelli

«I dati sul fenomeno del gioco d'azzardo patologico stanno aumentando vertiginosamente. All'aumentare dell'offerta, sono aumentati i "consumatori" di giochi d'azzardo e di conseguenza se aumenta il numero di persone che gioca, più persone svilupperanno problemi di dipendenza. La linea di confine tra il gioco come divertimento ed una vera e propria dipendenza da gioco d'azzardo, può essere davvero sottile. Gratta e vinci, slot machine, scommesse sportive, giochi on line possono diventare una vera ossessione compulsiva dalle conseguenze, purtroppo, spesso disastrose che finiscono per ledere i rapporti affettivi e lavorativi. Ecco perché la prevenzione è fondamentale. Saper riconoscere i primi "campanelli d'allarme" e chiedere aiuto diventa basilare», commenta don Geremia Acri, responsabile della comunità Migrantesliberi.

«Purtroppo l'offerta indiscriminata mette a contatto chiunque con questa attività rischiosa per la salute. Lo Stato può e deve intervenire, e prima che se ne renda conto – conclude don Geremia Acri - è importante che la rete di parentela, di amicizie e di persone attorno, "giochino" una partita sana e aiutino consapevolmente il proprio caro ad uscire fuori da questa voragine infernale».

In questi mesi lo sportello "Vinco IO" di via Pellegrino Rossi 41, ad Andria, ha visto aumentare turbinosamente le richieste di aiuto. Giovedì 5 Luglio, presso la sala Pasquale Attimonelli, in via C.so Cavour, alle ore 19.30, alla presenza di illustri relatori, si traccerà un resoconto delle attività fin qui svolte dallo sportello andriese in capo alla comunità Migrantesliberi. Saranno trattati aspetti sanitari, sociali e legali e sarà predisposto un protocollo d'intervento per dare una risposta concreta a tutti coloro che chiedono aiuto.

Il programma
Saluti
Don geremia Acri Responsabile Comunità MigrantesLiberi
Dott.ssa Ottavia Matera dirigente del settore socio sanitario del Comune di Andria
Presentazione dei risultati aggiornati dello sportello di contrasto al gioco d'azzardo "Vinco IO"
Dott.ssa Daniela Fortunato Assistente Sociale
Dott.ssa Liliana D'Avanzo Psicologa Psicoterapeuta


Interventi
Avv. Attilio Simeone Legale della consulta antiusura
Dottt.ssa Daniela Capitanucci Dirigente ASL Varese e Presidente onorario associazione AND-azzardo e nuove dipendenze
Prof. Maurizio Fiasco Sociologo/docente presso istituti di formazione della Polizia di Stato
Testimonianza
Conclusioni
Mons. Luigi Mansi – Vescovo di Andria
Mons. Alberto D'Urso – Presidente Nazionale della Consulta Antiusura
  • Associazione Migrantes
Altri contenuti a tema
Torna ad Andria la rassegna teatrale “Visioni dei conflitti e dei diritti” dal 14 al 22 dicembre Torna ad Andria la rassegna teatrale “Visioni dei conflitti e dei diritti” dal 14 al 22 dicembre Giunge alla sesta edizione l'iniziativa della Comunità Migrantesliberi
Trame di Pace: domenica 17 novembre la performance collettiva di In & Young   Trame di Pace: domenica 17 novembre la performance collettiva di In & Young   Insieme alle associazioni “Fiori d’acciaio”, Centro Antiviolenza RiscoprirSI, Flexus, Migrantes Liberi
"Dio cammina con il suo popolo": 110ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato "Dio cammina con il suo popolo": 110ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato Venerdì 27 settembre 2024 alle ore 19:00 presso la parrocchia “SS Sacramento”, una Santa Messa presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Anche ad Andria si celebra la 24esima Giornata di raccolta del Farmaco Anche ad Andria si celebra la 24esima Giornata di raccolta del Farmaco L’iniziativa si terrà da martedì 6 a sabato 10 febbraio 2024
Giornata mondiale dei poveri: Santa messa in Cattedrale officiata da Mons. Mansi Giornata mondiale dei poveri: Santa messa in Cattedrale officiata da Mons. Mansi Alle ore 11.30 la celebrazione diocesana mentre alla chiesa delle SS. Stimmate sarà consegnato il "grembiule del servizio", ai nuovi volontari della Comunità "Migrantesliberi"
“Giustizia, Verità e disinformazione”: ad Andria un seminario informativo sul conflitto Israelo-Palestinese “Giustizia, Verità e disinformazione”: ad Andria un seminario informativo sul conflitto Israelo-Palestinese Incontro organizzato dall'Associazione Amici dei Missionari onlus e Insieme per l'Africa onlus
Anche Andria pronta a celebrare la 7ª Giornata Mondiale dei Poveri Anche Andria pronta a celebrare la 7ª Giornata Mondiale dei Poveri Domenica 19 novembre 2023 alle ore 11:30, Santa Messa e consegna del Grembiule del servizio presso la parrocchia Sacre Stimmate di Andria
Andria Pedala, ecco il diario di viaggio della V edizione Andria Pedala, ecco il diario di viaggio della V edizione Il racconto della Sindaca Giovanna Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.