"Prendiamoci cura delle nostre ossa", incontro con il primario Vito Conserva
Attualità

Sanità: "Prendiamoci cura delle nostre ossa", incontro con il primario Vito Conserva

Nell'ambito del ricco cartellone di eventi dedicati ai salotti sanitari ed alla telemedicina presso Bisceglie

Malattie delle ossa, ma anche interventi chirurgici effettuati a seguito di eventi traumatici (ortopedia d'urgenza ad Andria) come anche la predisposizione di liste per interventi programmati (protesi e quant'altro a Bisceglie) sono stati al centro di un incontro medico scientifico svoltosi nel pomeriggio di martedì 5 dicembre, presso l'auditorium della società operaia di mutuo soccorso di Bisceglie "Roma Intangibile", presieduta dal dottor Pasquale D'Addato. Il convegno dal titolo "Prendiamoci cura delle nostre ossa", era inserito nell'ambito del ricco cartellone di eventi dedicati ai salotti sanitari, alla telemedicina e al benessere della collettività, serie di incontri che la settimana scorsa hanno visto la presenza dell'oculista Pasquale Attimonelli.

Dopo l'introduzione e i saluti a cura del Presidente Pasquale D'Addato, ha relazionato sull'argomento il primario dell'Unità Operativa a Valenza Dipartimentale di Ortopedia e traumatologia della Asl Bt per gli Ospedali di Andria e Bisceglie dottor Vito Conserva. La serata, apprezzata dalla folta platea di soci e dalle numerose associazioni presenti, si è anche articolata negli interventi della dottoressa Tiziana Dimatteo, direttrice generale Asl BT e della dottoressa Pierangela Nardella, direttrice sanitaria dell'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie. Le conclusioni, infine, sono state affidate al dottor Tommaso Fontana, già ispettore sanitario regionale e primario del reparto malattie infettive del nosocomio biscegliese.
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • pronto soccorso bonomo
  • Tiziana Dimatteo
  • dottor Vito Conserva
Altri contenuti a tema
Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Le precisazioni della Asl Bat
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.