italia nostra concorso fotografico
italia nostra concorso fotografico
Associazioni

Premiazione del concorso fotografico "Il Viaggio: uno scatto di vita"

Vi hanno partecipato anche gli studenti Liceo Scientifico "Nuzzi" e dell'ITISS "Colasanto" di Andria

Venerdì 1° febbraio il Lions Club Castel del Monte Host premierà i vincitori del concorso video-fotografico "Il viaggio: uno scatto di vita".

Al concorso hanno partecipato ragazzi del Liceo Classico "Oriani-Tandoi" e del Liceo Artistico "Federico II" di Corato e del Liceo Scientifico "Nuzzi" e dell'ITISS "Colasanto" di Andria.

I lavori, definiti dalla commissione «tutti eccellenti» possono essere apprezzati sul sito web del Lions Club.

All'evento parteciperà Ruggiero Di Benedetto, Presidente dell'associazione internazionale di fotografi professionisti FIOF, che commenterà tecnicamente i lavori facendo apprezzare gli aspetti rilevanti della videoarte, della fotografia e della comunicazione per immagini in generale, avvicinando i presenti a questa meravigliosa espressione artistica.

I vincitori saranno ospiti del team Scambi Giovanili Lions in Turchia e l'associazione andriese si farà carico dei costi di viaggio e soggiorno.

«Il concorso è stato ispirato dalla considerazione che in un mondo fortemente globalizzato: il viaggio rappresenta uno strumento di emancipazione sociale e culturale in rapporto al provincialismo cronico che affligge la società italiana. Il confronto multiculturale, invece, consente una crescita personale in grado di prevenire le frequenti derive intolleranti e razziste.
Il viaggio, infatti, apre le menti, abbatte il pregiudizio, rafforza la consapevolezza di sé nel mondo e accresce l'empatia. E' la migliore medicina contro il razzismo e il provincialismo. Con il concorso si è voluto stimolare una riflessione sul tema del viaggio come mezzo di crescita umana e culturale, raccontando con le immagini l'impatto emotivo generato dalla trasformazione del turista in viaggiatore» comunicano dal Club.

È possibile apprezzare gli scatti cliccando QUI
concorso
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • istituto colasanto andria
  • lions club
Altri contenuti a tema
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Un'opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall'azione del compianto prof. Michele Palumbo
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” L’iniziativa del Liceo Artistico “Giuseppe Colasanto” apre la programmazione estiva
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.