asl bat sede
asl bat sede
Territorio

Potenziamento dell'assistenza territoriale, nuovi fondi Fesr per l'Asl Bt

Oltre 34 milioni per il recupero e la costruzione di nuove strutture sanitarie

Un finanziamento totale di 34 milioni e 600 mila euro, un piano di potenziamento dell'assistenza territoriale e un progetto complessivo di recupero di strutture già esistenti e di realizzazione di nuovi immobili: è questa la sintesi per la Asl Bt della programmazione 2014-2020 dei finanziamenti Fesr.

La ricognizione dei fabbisogni e l'analisi delle esigenze del territorio hanno consentito alla Direzione strategica della Asl di definire un piano di interventi, già vagliato e approvato dalla Regione Puglia, finanziati con i fondi europei. Diversi i progetti che saranno realizzati su tutto il territorio. In particolare nelle città dove non è presente la struttura ospedaliera sarà potenziata l'assistenza territoriale: a Spinazzola sono previsti un intervento di recupero strutturale e di rifunzionalizzazione della struttura ex Convento dei Cappuccini da destinare a sede della Rsa (Residenza sanitaria per anziani) e Csm (Centro di salute mentale) per un totale di 3 milioni e 500 mila euro e lavori di riqualificazione igienico-sanitaria e adeguamento a norma degli ambienti di poliambulatorio e laboratorio analisi per un totale di 2milioni e 950mila euro.

A Minervino con un investimento di 3 milioni di euro sarà riqualificata l'ex sede della direzione sanitaria che ospiterà il consultorio e l'hospice; a questo si aggiunge un progetto di 3 milioni e 500 mila euro per la riqualificazione del poliambulatorio, degli ambienti del 118, della radiologia, dell'ambulatorio di cardiologia e della guardia medica.

A Margherita di Savoia i lavori riguarderanno la sede del poliambulatorio: la rifunzionalizzazione e l'adeguamento a norma avranno un costo complessivo di 2 milioni e 950 mila euro. E' invece già in fase preliminare il progetto di realizzazione ad Andria, in via Castel del Monte, di una struttura polifunzionale di assistenza sanitaria. In questo caso, trattandosi di una nuova realizzazione, il finanziamento ammonta a 9milioni di euro. Sempre ad Andria è prevista un'opera di riqualificazione e adeguamento a norma della guardia medica distrettuale (2milioni e 500mila euro). Per Barletta, infine, è stato previsto un lavoro di riqualificazione della sede del distretto che, con un investimento totale di 7milioni e 200mila euro, permetterà la realizzazione del servizio farmaceutico territoriale e l'adeguamento a norma del consultorio e del poliambulatorio.

«Si tratta di un piano di investimenti molto importante che permetterà di qualificare in maniera significativa i luoghi di cura territoriali - dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bt - abbiamo fatto un lungo lavoro di analisi delle esigenze del territorio che ha coinvolto le strutture tecniche della Azienda sanitaria. Il nostro impegno nel portare a termine tutte le progettualità finanziate con i fondi europei sarà massimo».
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.