Intergruppo Consiliare
Intergruppo Consiliare
Politica

Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti"

L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione

Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente", formato da Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo torna sul progetto del centro di eccellenza per l'autismo, promosso dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità.

«1. La mancata risposta del Comune. In data 20 maggio 2025, l'Intergruppo Consiliare aveva depositato un'interrogazione urgente al Sindaco e all'Assessore all'Urbanistica sul progetto del centro di eccellenza per l'autismo, promosso dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità. La risposta del Sindaco (allegata) è stata parziale e insoddisfacente, lasciando irrisolte le questioni fondamentali: ✔ Manca ancora il passaggio in Consiglio Comunale, obbligatorio per legge (delibera commissariale n. 43/2020 e NTA PRG Art. 5.3 e Artt. 2.1 e 2.3); ✔ Non si conosce lo stato dell'iter (ZES, progetto esecutivo, scadenze); ✔ Il termine quinquennale per l'avvio lavori scade a breve. Abbiamo quindi deciso di rendere pubblico l'interrogativo: 1. Perché il progetto non è mai stato discusso in Consiglio? 2. A che punto è la procedura? Contestualmente, verrà richiesto l'accesso agli atti al SUAP per verificare lo stato del fascicolo.

2. La lettera aperta alla Regione: servizi bloccati, famiglie in attesa. Parallelamente, abbiamo inviato una lettera aperta al Presidente Emiliano e all'Assessore alla Sanità, con copia alla ASL BAT, per denunciare un paradosso inaccettabile: � � Due Centri Autismo Territoriali già esistenti (con personale qualificato) non vengono potenziati, mentre si insiste su un progetto privato alternativo con procedure farraginose e tempi ingenti. � �A Brindisi il Centro di Eccellenza è già operativo, mentre nella BAT si perdono mesi (se non anni) in lungaggini burocratiche. � �Famiglie e operatori protestano, mentre mancano risposte chiare sull'uso di risorse pubbliche ingenti.

Le nostre richieste alla Regione
1⃣Chiarimenti immediati sullo stato del progetto e sulle criticità emerse;
2⃣Pubblicazione degli atti per garantire trasparenza;
3⃣Potenziamento dei servizi esistenti, invece di avviare percorsi alternativi;
4⃣Verifica della rispondenza del progetto alle reali esigenze del territorio;
5⃣Intervento urgente per sbloccare la situazione.

3. Perché non si può più aspettare: ✔ Se il progetto comunale è in stallo, si investa subito nei Centri Autismo già operativi. ✔ Se ci sono intoppi burocratici, la Regione intervenga per sbloccarli. ✔ Se manca trasparenza, si rendano pubblici tutti i passaggi. Non accetteremo più silenzi o mezze verità. Le persone con autismo e i loro cari hanno diritto a risposte concrete, non a promesse vaghe», conclude la nota dei consiglieri Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo.

Si allegano documenti sulla vicenda.
Lettera apertaLettera apertaInterrogazioneInterrogazionerisposta del Sindacorisposta del Sindaco
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Consiglio comunale
  • Intergruppo Ambiente Salute e Cultura
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.