giunta comune di Andria
giunta comune di Andria
Attualità

PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027: candidata la città di Andria

Via libera dalla Giunta Comunale

La Giunta Comunale di Andria ha deliberato positivamente sulla candidatura, entro i termini previsti dall'Agenzia per la Coesione Territoriale, al Finanziamento europeo nell'ambito del Programma "PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027", con sei progetti di sviluppo sociale per un valore complessivo di circa 9 milioni di euro, tra fondi FESR e fondi FSE. Si tratta di progetti che rientrano nelle misure Priorità 5 - Incentivare l'inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l'occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati; Priorità 6 - Rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell'inclusione sociale e nell'innovazione sociale.

A seguito dell'Avviso per la manifestazione d'interesse per la presentazione di proposte e idee progettuali, l'Amministrazione di Andria ha avviato un percorso di condivisione e co-programmazione, con l'analisi dei bisogni, culminato con la presentazione di oltre 50 progetti. 6 sono state le schede progetto redatte sulla scorta delle manifestazioni d'interesse presentate.

«Si Tratta di misure volte a promuovere e sostenere progetti di innovazione sociale, favorire l'inclusione dei gruppi fragili e migliorarne la qualità di vita insieme a quella della comunità intera attraverso lo strumento della cultura – commenta il sindaco Giovanna Bruno - Andria è stata selezionata, insieme ad altre 38 città del Sud, quale beneficiaria di questo finanziamento europeo. L'entità delle misure previste sono di circa 2 milioni e trecentomila euro di risorse FESR per la riqualificazione di manufatti esistenti e circa 6 milioni e 600mila di risorse FSE, destinati a progetti di sviluppo sociale. Una misura di finanziamento importante, dunque, dedicata alle città medie del Sud che può consentire una riqualificazione di una o più porzioni del territorio, partendo però dalle opportunità di sviluppo sociale e lavorativo delle categorie più fragili».


  • Solidarietà
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.