Sabino Napolitano e Gaetano Scamarcio
Sabino Napolitano e Gaetano Scamarcio
Politica

Piscina e Tangenziale: «Disastri e bugie dell'Amministrazione Bruno»

La nota di Sabino Napolitano (Coordinatore cittadino Fdi Andria) e di Gaetano Scamarcio (Presidente di Generazione Catuma)

«Ad ottobre 2021 l'assessore Loconte annunciava in pompa magna la riapertura della piscina comunale per gennaio 2022. Era definito come il regalo di Natale dell'Amministrazione Bruno alla città, peccato che Natale è passato nel 2021, nel 2022, nel 2023 e nel 2024 ma la riapertura non c'è stata, nonostante anche l'intervento ad aprile 2024 della famosa trasmissione televisiva Striscia la Notizia, il noto tg satirico che con un servizio dell'inviato Vittorio Brumotti aveva messo in evidenza tutte le lacune presenti nella struttura abbandonata.
Il solito assessore Loconte - il sindaco Bruno preferì non apparire in una circostanza televisiva poco felice – fece il classico "nodo al fazzoletto" aggiungendo che avrebbe fatto egli stesso un bagno in piscina: inutile dire che anche questa volta abbiamo assistito all'ennesima presa in giro nei confronti della comunità ed il bagno in piscina, senz'acqua, risulterebbe pericoloso per la salute dell'eroico assessore Loconte.
Di certo la definizione di assessore al quotidiano per l'assessore Loconte ci pare abbastanza calzante, visto che quotidianamente i cittadini andriesi si chiedono cosa stia facendo l'assessorato ai lavori pubblici ed al patrimonio stante il degrado delle strade cittadine (sulla questione tangenziale l'Amministrazione rasenta sempre di più il ridicolo) e tutto il patrimonio pubblico privo di una adeguata manutenzione (vedasi il degrado del Palazzetto dello Sport).
Questa Amministrazione si è insediata ad ottobre 2020, in quasi 5 anni di attività la piscina comunale non è stata riaperta, lo sport in città si regge grazie esclusivamente agli impegni di privati e associazioni spesso abbandonate a loro stesse. Ci appare, pertanto, un tempo congruo per ritenere bocciata la conduzione politica sia dell'assessorato ai lavori pubblici che dell'assessorato allo sport. Che, pur con la definizione di assessorato alla bellezza, ha sempre la delega allo sport.
Qualcuno ha da dire qualcosa alla città? L'assessore Loconte, l'assessore Daniela Di Bari? Oppure ci vuole dire qualcosa il sindaco Bruno che, oltre all'enorme responsabilità di farsi fotografare ai centenari, dovrebbe anche interessarsi alla vita quotidiana di tanti suoi concittadini che vorrebbero arrivare a 100 anni facendo sport e avendo una qualità della vita dignitosa.
Andria merita di meglio, merita serietà e merita di non essere presa in giro quotidianamente da chi cerca un nuovo approdo sapendo che la fiducia dei cittadini andriesi si è ridotta ai minimi termini», sottolineano Sabino Napolitano (Coordinatore cittadino Fdi Andria) e Gaetano Scamarcio (Presidente di Generazione Catuma.
  • Comune di Andria
  • tangenziale andria
  • fratelli d'italia
  • piscina comunale
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Fratelli d'Italia cresce ad Andria, i numeri rispetto alle elezioni precedenti confermano il trend Fratelli d'Italia cresce ad Andria, i numeri rispetto alle elezioni precedenti confermano il trend Un augurio di buon lavoro dalla segreteria di FI all'unico consigliere regionale eletto Giovanni Vurchio
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.