medici ospedalieri
medici ospedalieri
Politica

Piano riordino ospedaliero, Marmo e Gatta (FI): "Cronaca di un disastro annunciato"

"I medici bocciano Emiliano", nota dei consiglieri regionali di Forza Italia Nino Marmo e Giandiego Gatta

"Oggi (ieri per chi legge n.d.r.) è accaduto un fatto significativo: i medici hanno sbattuto la porta. Anzi, non l'hanno nemmeno aperta! Erano convocati in Commissione Sanità per le audizioni sul Piano di Riordino ospedaliero, a firma di Emiliano, e i rappresentanti di diverse sigle (Anaao-Assomed, Fassid, Fesmed, Fed CISL Medici, Cgil-Fp, Cimo, Anpo-Ascoti-Fials e Fvm) hanno declinato l'invito con la seguente motivazione: il provvedimento, di fatto già approvato, non può essere più modificato con la loro partecipazione, quindi inutile, e la Giunta regionale non si è mai preoccupata di avviare un processo di confronto vero nel merito. E menomale che è la Regione che sbandiera lo strumento della partecipazione, tanto da averne fatto persino una legge (che è carta straccia, inutile e fumosa, come denunciammo da subito!).

I medici sostengono anche che la Commissione sia stata l'unica sede istituzionale dedita all'ascolto, cosa che non ha fatto Emiliano: il presidente ha redatto il suo piano senza l'apporto di nessuno, con qualche tavolo 'spot' con le associazioni che non ha più convocato. Non solo: i medici stigmatizzano, nella lettera con cui hanno declinato l'invito, che con il Piano di Riordino ci sia un massiccio ingresso del privato nella sanità regionale. Il tutto mentre gli ospedali pubblici sono in affanno, tra carenza di personale, turni massacranti e scarso confronto sindacale con i vertici delle Asl. Ma Emiliano non ha voluto correggere il tiro su nulla e ha inviato il documento in corner, in fretta e furia, per non consentire alcuna modifica e non dare modo di poterla nemmeno proporre. I frutti, amari, di questo capolavoro li raccoglieranno, come sempre, i pugliesi. Un motivo in più, come centrodestra, per tornare a vincere alla Regione e un motivo in più per i cittadini per non votare più chi è l'artefice di un disastro annunciato", conclude la nota dei consiglieri regionali di Forza Italia Nino Marmo e Giandiego Gatta.
  • Sanità
  • Ospedali
  • regione puglia
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.